| 
     L'Istituto regionale di
    studi e ricerca sociale è un'associazione culturale, senza scopo di lucro,
    che opera nei campi dell'intervento sociale. Rappresenta la continuazione
    della Scuola superiore regionale di servizio sociale, attiva a Trento dal
    1947. 
    Fra le attività istituzionali
    che maggiormente caratterizzano la storia dell’ IRSRS dal secondo
    dopoguerra ad oggi vanno ricordate: 
    -  la scuola di servizio sociale (dal 1947 al 1992)  
     - la scuola per educatore professionale (dal 1992 al 2003)  
     - la scuola per operatore socio-assistenziale e
    socio-sanitario (dal 1987)  
     - l’università della terza età e del tempo disponibile (dal
    1978)  
     - la biblioteca specialistica in servizio sociale (dal 1947)  
     - l’aggiornamento e la formazione continua di operatori
    sociali  
     - la produzione editoriale culturale  
      
    Tra i soci dell'Istituto
    regionale figurano il Comune di Trento, la Provincia, la Regione,
    l'Università degli studi e diversi soggetti privati. 
    L'attività editoriale
    dell'Istituto è ferma da alcuni anni. 
     |