Anterem - Verona (VR)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Anterem 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    S. Giovanni In Valle, 2; 37129 - Verona VR -
    tel. 0458005976; fax
    0458005976 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    S. Giovanni In Valle, 2; 37129 - Verona VR -
    tel. 0458005976; fax
    0458005976 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.anteremedizioni.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     direzione@anteremedizioni.it 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     Associazione
    di promozione sociale 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     VR0061  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     1976 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Verona 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     No
    -   
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Flavio
    Ermini 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     Anterem
    è il nome di un gruppo di poeti che promuove l’omonima rivista letteraria,
    quattro collane editoriali, un premio di poesia e un centro di
    documentazione. 
    Nata nel 1976 grazie all’impegno di Flavio Ermini e
    del Poeta Silvano Martini, l’associazione si è istituita come un vero laboratorio
    di ricerca sia in ambito poetico che saggistico. 
    “La ricerca alla quale si rivolge Anterem riguarda la
    natura del pensiero poetico, e pone a tema da più prospettive la
    fondamentale e controversa questione sul senso che nel testo si articola e
    che della scrittura fa il luogo della propria rivelazione”. L’elaborazione
    teorica riguarda in particolare lo studio della filosofia del linguaggio.
    La parola viene analizzata nel suo valore prelogico come elemento di
    raccordo fra percezione e sensibilità. La casa editrice sostiene e diffonde
    il lavoro promosso dall’associazione: oltre ai 67 numeri della rivista,
    sono stati pubblicati circa 200 volumi. La casa editrice si pone come
    canale di diffusione del “nuovo” in letteratura, di quella letteratura che trova
    difficoltà ad affermarsi. 
    La rivista Anterem viene strutturata in numeri
    monotematici su argomenti di particolare interesse letterario e filosofico.
    Lo scopo principale è promuovere un nuovo corso della letteratura
    attraverso nuove forme espressive e nello stesso tempo dando vita a  strutture di pensiero adeguate a
    parlarne. 
      
    Il centro documentazione Lorenzo Montano nasce dalla
    collaborazione della casa editrice con la Biblioteca Civica di Verona dove
    vengono conservati i fondi archivistici dell’associazione. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     8 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     4 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa Sì;  
    saggistica: Sì;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: No;  
    altro: Sì; poesia
    contemporanea 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No ; 
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Anterem 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     VR0061  
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     Associazione
    di promozione sociale 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Cessata 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     Biblioteca
    Civica  di Verona - 37121 Via
    cappello, 43; 045/8079710 ;
    fax  
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     Biblioteca
    Civica  di Verona - 37121 Via
    cappello, 43; 045/8079710 ;
    fax  
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.anteremedizioni.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     direzione@anteremedizioni.it 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     Sì; presso la biblioteca civica
    di Verona, centro documentazione Lorenzo Montano 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     Sì;Biblioteca
    priva di Flavio Ermini 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Agostino
    Contò 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     Personale addetto 
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Agostino
    Contò 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     Personale addetto 
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  Biblioteca
    Civica di Verona; Destinazione
    principale: Biblioteca; Numero
    locali destinati alla conservazione:1; Collocazione:
    Biblioteca
    Civica di Verona 
    Posizione:
    4
    piano; Superficie:
    sezione
    dell'archivio della Biblioteca civica di Verona 
    Utilizzo: Archivio 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     ARCHIVIO
    - Locale per conservazione(B) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio        ; Destinazione
    principale: ; Numero
    locali destinati alla conservazione: 
    ; Collocazione
    presso
    la sede legale della Casa Editrice 
    Posizione:
    primo
    piano; Superficie:
    70 mq 
    Utilizzo
    redazione 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No; 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     Situazioni a rischio: 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:Biblioteca
    civica di Verona; Destinazione
    principale: Archivio; Numero
    locali destinati alla conservazione: 1 ; Collocazione:
    Vedi
    Archivio Locale 1 
    Posizione:
    ; Superficie:
     
    Utilizzo:
     
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: No; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: No 
    Impianto
    spegnimento : No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    No; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Quando
    le riviste o i libri sono posti a scaffale aperto si ha comunque
    l'avvertenza di inserirli in faldoni per proteggerli dalla polvere. 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
       da 1966 a
    presente 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      15
    faldoni; 4 000 documenti 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      ordinamento 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  Sì; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      Non
    indicato  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
      Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      Non
    indicato 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      Sì; organizzazione
    cronologica 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      Sì;   
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      2 faldoni 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
     da 1976 a  presente 
     | 
    
   
    | 
     modalità di
    archiviazione 
     | 
    
      Faldoni 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Amministrazione 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 1976  a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1
    faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      Cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      documenti
    conservati presso la sede anterem 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      libri
    contabili 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 1976  a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1
    faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      documenti
    conservati presso la sede anterem 
     | 
    
   
    
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      13 faldoni; 4000 documenti
    inscatolati 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 1966 a  presente 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      faldoni 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      La rassegna stampa è
    conservata all'interno della corrispondenza  con gli autori . La documentazione iconografica è conservata
    in parte presso la sede Anterem e in parte presso la sede della Biblioteca
    Civica di Verona 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      opere di Giancarlo Pavanello 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1 faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non ordinate 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      opere di Silvano Martini 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      3 faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non ordinato 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 3 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      rassegna stampa, 
    depliants, manifesti 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1976 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1 faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 4 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Corrispondenza 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1992 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      non stimabile 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 5 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Keurania, rivista di poesia 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      3 faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non ordinate 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 6 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Aterem: dattiloscritti autografi, bozze, materiali preparatori
    della rivista 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da anni Novanta a  
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      5 faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non ordinati 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 7 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      premio poesia Lorenzo  
    Montano 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1991 a 2003 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      4000 documenti 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      analitico per autori 
     | 
    
   
    | 
     strumenti di corredo 
     | 
    
      indice analitico per autore 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Non sono stati conservati i manoscritti delle prime 5 edizioni
    del premio 
     | 
    
   
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     Sì; positivi,
    negativi, diapositive 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1976 a  presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      600
    immagini 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Non
    ordinato. L'archivio fotografico è conservato presso il centro
    documentazione della casa editrice 
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    
  _top 
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì; Esistono due Biblioteche
    Storiche: una presso la sede legale della casa editrice Anterem e una
    presso il centro documentazione situato presso la Biblioteca Civica di
    Verona. 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    200; dal
    1976 al
    presente; catalogati:
    No; testi
    di poesia 
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    Sì; Numero:
    1; dal
    1978 al
    presetne; catalogati:
    No; 67 numeri della rivista di
    poesia contemporanea Anterem 
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     Sì; inseriti nella
    corrispondenza e conservati  presso
    il centro documentazione dell'associazione. Manifesti e brossure
    pubblicitarie. 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     Sì; Biblioteca
    di consultazione ad uso redazionaleche raccoglie testi prevalentemente di
    poesia. Situata presso la sede legale della casa editrice. Si stimano circa
    5000 voll. 
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     Sì; Centro
    documentazione Lorenzo Montano presso la Biblioteca civica di Verona 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     La tipografia conserva i
    materiali digitalizzati riguardanti la produzione degli ultimi dieci anni. 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: Sì;  
    Modalità: su
    appuntamento con il responsabile, 
    Agostino Contò 
    Servizi disponibili: consultazione 
      
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: Sì;  
    Modalita: su
    appuntamento con il responsabile, 
    Agostino Contò 
    Servizi
    disponibili: consultazione 
     | 
    
   
    | 
     Note:
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No; 
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No; 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
   
    | 
     Note
    generali: Si
    rileva un'eccezionale attenzione verso la conservazione che si traduce
    nell'impegno di  un centro di
    documentazione esterno all'associazione, ubicato presso la sede della
    biblioteca Civica di Verona per salvaguardare il lavoro che il
    "laboratorio poetico" dell'associazione si propone. 
     | 
    
   
    
  Scheda
  a cura di: Alberti
  G. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |