| 
     Aurelia
    Edizioni nasce dall'esperienza di una precedente casa editoriale "G.s.
    Edizioni"  fondata da  Guerrino Silvestrini e cessata nel 1996.
    La linea editoriale impostata da "G.s. Edizioni" è stata
    proseguita Da "Aurelia Edizioni" ed è prevalentemente rivolta
    alla pubblicazione di monografie di storia ed arte locale (censimento dei
    capitelli della zona), narrativa per ragazzi, pubblicazioni di atti di
    convegni (tra cui gli atti di un convegno sulla via Claudia Augusta).  
    "Aurelia Edizioni" opera in stretta
    connessione con la tipografia "'G.s. Stampa", che costituisce l'attività
    prevalente dell'azienda; l'intento è tuttavia quello di sviluppare
    un'attività editoriale autonoma. 
    Pubblica, per conto terz,i alcune riviste ("Le
    Venezie"), notiziari comunali e riviste locali. 
    Fra i progetti in via di realizzazione c'è la pubblicazione
    di due riviste: una prima di carattere letterario (a supporto dell'attività
    di biblioteche e librerie per l'individuazione di novità editoriali locali)
    e l'altra commerciale. 
    La distribuzione è prevalente nelle province di
    Treviso, Feltre, Belluno ed avviene soprattutto via Internet. 
    Il numero degli addetti, comprensivo dell'attività
    tipografica, è pari a cinque (dipendenti), a cui si aggiungono alcuni
    collaboratori. 
     |