| 
     Profilo storico 
     | 
    
     La
    case editrice il Prato si pone fin dalle origini l’obiettivo di diventare
    editore di riferimento nel settore dei beni culturali. Oltre alla rivista
    Progetto Restauro, trimestrale per la tutela dei Beni Culturali, la casa
    editrice pubblica le Monografie di Progetto Restauro e i Quaderni di
    Progetto Restauro. Nel 1999 è nata la collana I TALENTI, metodologie,
    tecniche e formazione nel mondo del restauro, nel cui ambito sono stati già
    pubblicati 14 volumi. Nel 2001 nasce la nuova rivista trimestrale
    Filoforme, storia, arte e restauro dei tessili, nel 2002 viene inoltre
    varata la collana Quaderni dell’artigianato padovano esce del primo libro
    della collana La pittura della Serenissima tra ’600 e ’700 e viene
    inaugurata la nuova collana Ori e Tesori, storia, arte e tecnica
    dell’oreficeria e dell’argenteria con l’uscita del primo volume La croce di
    Chiaravalle e le croci veneziane in cristallo di rocca. Oltre alle
    tematiche legate ai Beni Culturali la casa editrice ha una collana dedicata
    alle tematiche sociali (I Sentieri, 14 volumi pubblicati) e alla storia
    (collana Tracce del ’900). Dal 2003 pubblica la rivista Anfione e Zeto,
    rivista di architettura e arti. 
     |