Della Scala - Verona (VR)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Della
    Scala 
     | 
    
   
    | 
     altra
    denominazione:  
     | 
    
     Bonato
    editore/Bonato e Castagna Editori/Della Scala Edizioni 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Porta San Zeno, 1c; 37123 - Verona VR -
    tel. 045
    596133; fax 045596133 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Porta San Zeno, 1c; 37123 - Verona VR -
    tel. 045
    596133; fax 045596133 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.dellascalaedizioni.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     mauro.bonato@libero.it;
    info@dellascalaedizioni.it 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
      Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     1988 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Verona 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-85099 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Stefano
    Bonato 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     La
    casa editrice della scala nasce nel 1988 a Verona. Il tentativo
    dell’editore, Mauro Bonato, è quello di valorizzare la cultura e la storia
    locali e di promuovere studi di teologia e storia delle religioni.
    L’abbraccio di Verona a Giovanni Paolo II è  la prima pubblicazione. Contemporaneamente alle prime
    pubblicazioni, nasce la rivista “Civiltà Veronese”, periodico di storia
    della provincia. La pubblicazione delle rivista non manterrà negli anni una
    periodicità costante. Lentamente, la produzione si apre alla narrativa
    locale e alla storia del libro con la collana Libraria e Bibliografica. Un
    piccolo spazio, con una collana creata ad hoc, viene dato alle mostre di
    artisti contemporanei tra i quali compaiono anche Costa e Genovesi. 
    Infine, negli ultimi anni, sono nate nuove collane:
    una dedicata alla storia della Musica, Settenote, una alla storia del
    Piccolo Teatro di Verona e una di poesia dialettale. Il catalogo conta
    oramai circa 110 volumi, di cui solo 84 con codice ISBN. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     15 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     12 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa Sì;  
    saggistica: Sì;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: No;  
    altro: Sì; Testi
    religiosi, saggistica musicale e teatrale, libri d'arte 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No ; 
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Della
    Scala presso
    il domicilio dell'editore 
     | 
    
   
    | 
     altra
    denominazione:  
     | 
    
     Bonato
    editore/Bonato e Castagna Editori/Della Scala Edizioni 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Porta San Zeno, 1c; 37123 - Verona VR -
    tel. 045
    596133; fax 045596133 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Rotaldo 6 - 37123 Verona;  ; fax  
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.dellascalaedizioni.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     mauro.bonato@libero.it;
    info@dellascalaedizioni.it 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     Sì;Il
    proprietario possiede una collezione di rari testi teologici e libri
    religiosi 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Mauro
    Bonato 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Mauro
    Bonato 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  presso
    il domicilio dell'editore; Destinazione
    principale: abitazione; Numero
    locali destinati alla conservazione:1; Collocazione:
    presso
    il domicilio dell'editore 
    Posizione:
    primo
    piano; Superficie:
    16 mq 
    Utilizzo: magazzino
    di deposito/ biblioteca privata 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    - Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:presso
    il domicilio dell'editore; Destinazione
    principale: biblioteca/magazzino
    di deposito; Numero locali destinati
    alla conservazione: 1 ; Collocazione:
    presso
    il domicilio dell'editore 
    Posizione:
    corrispondente
    locale archivio 1; Superficie: 16 mq 
    Utilizzo:
    deposito/
    Bilioteca 
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: Sì 
    Impianto
    spegnimento : No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     La
    documentazione è conservata presso
    il domicilio dell'editore 
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
       da 1988 a
    presente 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      non
    stimabile 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      non
    ordinato 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      solo
    per la parte commerciale: dopo i 10 anni a norma di legge, si procede
    all'eliminazione;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
     tutte
    le bozze 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      non stimabile 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     L'archivio
    non è organizzato in sezioni, non è ordinato. Si distingue soltanto la
    documentazione commericiale (conservata dal commercialista) da quella
    editoriale. 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      No;  tutta la documentazione commerciale è
    conservata da commercialista. Si mantiene indistinta l'attività editoriale
    da quella riguardante l'edicola. 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
     non
    stimabile 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      La parte commerciale viene
    trattenuta dal commercialista e viene gradualmente eliminata dopo  dieci anni a norma di legge 
     | 
    
   
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      non stimabile 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 1988 a  presente 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      non organizzata 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      i contratti sono considerati
    documentazione commerciale e conservati pertanto dal commercialista. 
    Tutte le bozze sono
    eliminate dopo la stampa definitiva. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      documentazione iconografica originale 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1988 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      non stimabile 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non ordinato 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      in parte la documentazione iconografica viene conservata, in
    parte essa viene restituita agli autori che ne fanno richiesta 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      dattiloscritti 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1988 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      non stimabile 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non ordinato 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      il materiale editoriale non è organizzato, né conservato in
    sezioni separate, ma è integrato al complesso documentario. La
    conservazione di questi materiali non è sistematica. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 3 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      rassegna stampa 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1988 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      non stimabile 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non ordinato 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      il materiale editoriale non è organizzato, né conservato in
    sezioni separate, ma è integrato al complesso documentario. La
    conservazione di questi materiali non è sistematica. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 4 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      carteggi 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1988 a presente 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      non stimabile 
     | 
    
   
    | 
     Ordinamento 
     | 
    
      non ordinato 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      il materiale editoriale non è organizzato, né conservato in
    sezioni separate, ma è integrato al complesso documentario. La
    conservazione di questi materiali non è sistematica. 
     | 
    
   
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     No; presso il domicilio,
    inserita nella biblioteca privata 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    110; dal
    1988 al
    presente; catalogati:
    No; 86
    con codice isbn, 8 libri d'arte senza codice e altre pubblicaizoni 
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    Sì; Numero:
    1; dal
    1988 al
    presente; catalogati:
    No; 51 numeri 
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     Sì; iniviti, locadine  e volantini, dal 1985 (su esperienze
    editoriali precedenti) 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     Sì; 2000
    voll. Di storia religiosa, 1500 voll. Di storia locale, 1000 voll. Di
    narrativa. Si intende creare un fondo presso una biblioteca per dare
    accesso alla biblioteca specialistica di storia delle religioni. 
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
      
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Alberti
  G. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |