Fiorini - Verona (VR)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Fiorini 
     | 
    
   
    | 
     altra
    denominazione:  
     | 
    
     Grafiche
    Fiorini/ Edizioni Fiorni/ Edizioni Fiorini Verona 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Altichiero 11; 37131 - Verona VR -
    tel. 045525609; fax
    045528077 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Altichiero 11; 37131 - Verona VR -
    tel. 045525609; fax
    045528077 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     amministrazione@grafichefiorini.it 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.a.s. 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     VR09113428  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     1986 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Verona 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-87082 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Anna
    Fiorini 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     Le
    Grafiche Fiorini nascono negli anni Settanta. Si stampano testi per conto
    di diversi editori locali. Nel 1986, in seguito ad un primo passaggio
    societario – di padre in figlia – si cambia la  forma giuridica della casa editrice che diviene una Sas. In
    questo momento, la tipografia crea anche un proprio marchio, Edizioni
    Fiorini. 
    Tuttavia, solo nel 1991 si pubblica il primo libro. Si
    tratta di un testo specialistico di filologia romanza del prof. Mario
    Uderzo, Serse re di Persia e la regina Ester. 
    Nel 1998, la casa editrice pubblica un testo di Maria
    Trabaglio, Ad Caelestem Harmonium che sogna l’inizio di un rapporto
    sistematico con il dipartimento di Filologia Romanza dell’università di
    Verona: nascono i Quaderni del Dipartimento di Romanistica, periodico
    promosso dalla casa editrice. La rivista Quaderni di Lingue e Letterature
    Straniere viene pubblicata in collaborazione con la Facoltà di Lingue e
    Letterature straniere dell’Università di Verona. Nel tempo, la casa
    editrice ha promosso collaborazioni sia con altre università, tra cui
    quella di Parma, sia con singoli studiosi non affiliati ad atenei. 
    La casa editrice ha in catalogo una trentina di libri.
    Le ultime pubblicazioni  danno
    spazio a testi di cultura locale e di narrativa con la pubblicazione dei
    romanzi di Mario Uderzo. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     6 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     2 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa Sì;  
    saggistica: Sì;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: No;  
    altro: No; Filologia
    romanza; scolastica universitaria 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No ; 
     
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     ISSN:
    1120-9178. Altre ragioni sociali precedenti, quando non era ancora casa
    editrice: Linotipia Veronese di Ghidini e Fiorini; Linotipia Veronese di Fiorini
    Alfio. 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Fiorini 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     VR09113428  
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.a.s. 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Altichiero 11; 37131
    - Verona
    VR
    - tel. 045525609;
    fax 045528077 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Altichiero 11; 37131
    - Verona
    VR
    - tel. 045525609;
    fax 045528077 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     amministrazione@grafichefiorini.it 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
     
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Anna
    Fiorini 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
     
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Anna
    Fiorini 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  Sede
    legale della casa editrice; Destinazione
    principale: Amministrazione; Numero
    locali destinati alla conservazione:2
    locali; Collocazione: sede legale della casa
    editrice 
    Posizione:
    primo
    piano; Superficie:
    12 mq 
    Utilizzo: ufficio
    di fotocomposizione 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     ARCHIVIO
    - Locale per conservazione(B) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio        ; Destinazione
    principale: ; Numero
    locali destinati alla conservazione: 
    ; Collocazione
    sede
    legale della casa editrice 
    Posizione:
    piano
    terra; Superficie:
    25 mq 
    Utilizzo
    ufficio
    amministrativo 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No; 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:sede
    legale della casa editrice; Destinazione
    principale: magazzino; Numero
    locali destinati alla conservazione: 2
    locali: magazzino e locale 2 ; Collocazione:
    sede
    legale della casa editrice 
    Posizione:
    interrato; Superficie:
    15 mq 
    Utilizzo:
    deposito 
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: Sì 
    Impianto
    spegnimento : No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    No; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     Situazioni a rischio 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Si
    conservano due copie di ogni libro prodotto in due luoghi distiniti: una
    copia presso il magazzino della casa editirce e una copia presso il locale
    Archivio 2 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
       da 1986 a
    presente 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      circa
    30 faldoni 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      Cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  Sì; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      per
    la contabilità si  conserva soltanto
    la documentazione riguardante  gli
    ultimi 10 anni;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
     Bozze 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      Buono 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     L'attività
    editoriale vera epropria parte con un certo ritardo rispetto all'iscrizione
    alla camera di commercio. Solo dal 1998, la documentazione comincia ad
    essere più sistematica. La documentazione amministrativa è integrata
    all'attività tipografica che rimane l'attivtà principale. La documentazione
    amministrativa è indicizzata numericamente, ma non ci sono indicizzazioni
    cronologiche. Negli ultimi anni, un database indicizzato nuericamente
    permette il recupero dei documenti di interesse. Inoltre, la documentazione
    editoriale è integrata e inscindibile da quella amministrativa. 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      Sì;   
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      circa 30 faldoni 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
     da 1986 a  presente 
     | 
    
   
    | 
     modalità di
    archiviazione 
     | 
    
      faldoni con ordine numerico
    (serie successsiva in ordine di arrivo, approx. cronologico) 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      1986: data dell'atto di variazione
    dell'attività tipografica in attività tipografica e editoriale 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      complesso
    documentario 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 1986  a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      30
    faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      numerico
    (serie successsiva in ordine di arrivo, approx. cronologico) 
     | 
    
   
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      non determinabile 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 1986 a  presente 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      faldoni 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      La documentazione editoriale
    è inscindibile da quella amministrativa. Mancano i carteggi con gli autori
    perche ci sono contatti diretti. 
    Le bozze non sono
    conservate. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      rassegna stampa 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1998 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1 fascicolo 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Contratti 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1986 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      non determinabile (vedi nota) 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      numerico (serie successsiva in ordine di arrivo, approx.
    cronologico) 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      I contratti sono inseriti nella documentazione amministrativa 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 3 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Corrispondenza con altre case editrici 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1986 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      non determinabile (vedi nota) 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      numerico (serie successsiva in ordine di arrivo, approx.
    cronologico) 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      La corrispondenza con altre case editrici  riguardano in particolare la
    corrispondenza della tipografia che si occupa della stampa per conto di
    altri editori. L'attività tipografia è commercialmente congiunta a quella
    editoriale. 
     | 
    
   
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì; 2 copie per ogni volume: una
    in archivio e una in magazzino 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    31; dal
    1986 al
    presente; catalogati:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    Sì; Numero:
    1; dal
    0 al
    0; catalogati:
    No; Quaderni di lingue e
    letterature 
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No; Numero:
    ; dal
     al ; catalogati
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No; Numero
    ; dal
     al ; catalogati:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No; Numero
    : dal
     al ; catalogati
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     Sì; In preparazione, il catalogo
    commerciale 
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     Sì; Cartoline pubblicitarie
    dalla fine degli anni novanta 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     Sì; Si
    tengono le bozze dell'attività editoriale di altre case editrici i cui
    libri vengono stampati presso la tipografia Fiorini 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
      
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
     
     | 
    
   
    | 
     Note:
    non è
    previsto l’acesso 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
   
    | 
     Note
    generali: Si
    allega la stampata dei titoli pubblicati e la brossura pubblicitaria della
    collana Medioevi. 
     | 
    
   
    
  Scheda
  a cura di: Alberti
  G. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |