Golden Time
  Communication
  - Villafontana Di
  Bovolone
  (VR)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Golden Time Communication 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    S. D'Acquisto 27; 37050 - Villafontana
    Di Bovolone VR -
    tel. 0457146089; fax
    0457146220 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    S. D'acquisto 27 37050 Villafontana Di Bovolone VR 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.goldentime.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@goldentime.it 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     241720  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     13
    ottobre 1993 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Verona 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     No
    -   
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Alessandro 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     Golden
    Time Communication nasce nel 1993 come agenzia pubblicitaria e  di 
    stampa. L’attività editoriale è avviata parallelamente per
    rispondere alle esigenze dei consorzi dei comuni e della provincia di
    Verona. Oltre a stampare per conto terzi, Golden Time Communication
    pubblica infatti cataloghi aziendali e per questo nasce il bisogno di
    creare  un proprio marchio. La casa
    editrice lavora normalmente su commissione. 
    I libri pubblicati riguardano generalmente i prodotti
    enogastronomici a marchio D.P.O. e le tradizioni del mondo rurale  della provincia: monografie
    sull’asparago, sul radicchio, sui formaggi, ma anche il catalogo Arte e
    cultura contadina nel museo di Arcole. 
    La prima pubblicazione, Silenzi e Colori di Dino
    Coltro si classifica al terzo posto al premio René Villeut. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     3 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     0 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa No;  
    saggistica: No;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: No;  
    altro: Sì; settore
    agroalimentare 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No ; 
     
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     La
    casa editrice lavora in particolare csu commissione della Regione e della
    Provincia 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Golden Time Communication 
     | 
    
   
    | 
     altra
    denominazione:  
     | 
    
     via
    S. D'Acquisto 27; 37050 - Villafontana
    Di Bovolone VR -
    tel. 0457146089; fax
    0457146220 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     241720  
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    S. D'Acquisto 27; 37050 - Villafontana
    Di Bovolone VR -
    tel. 0457146089; fax
    0457146220 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    S. D'Acquisto 27; 37050 - Villafontana
    Di Bovolone VR -
    tel. 0457146089; fax
    0457146220 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.goldentime.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@goldentime.it 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Roberto
    Lazzarin 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Roberto
    Lazzarin 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  presso
    la sede legale della casa editrice; Destinazione
    principale: attività
    pubblicitaria e di stampa; Numero
    locali destinati alla conservazione:2; Collocazione:
    presso
    la sede legale della casa editrice 
    Posizione:
    piano
    terra; Superficie:
    60 mq 
    Utilizzo: studio
    grafico 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     ARCHIVIO
    - Locale per conservazione(B) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio        ; Destinazione
    principale: ; Numero
    locali destinati alla conservazione: 
    ; Collocazione
    presso
    la sede legale della casa editrice 
    Posizione:
    piano
    terra; Superficie:
    30 mq 
    Utilizzo
    ufficio
    redazionale 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No; 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:presso
    la sede legale della casa editrice; Destinazione
    principale: studio
    grafico; Numero locali destinati
    alla conservazione: 1 ; Collocazione:
    presso
    la sede legale della casa editrice (locale archvio 1) 
    Posizione:
    piano
    terra; Superficie:
    60 mq 
    Utilizzo:
    studio
    grafico 
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: Sì; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: Sì 
    Impianto
    spegnimento : No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Lavorando
    prevalentemente su commissione,su testi già elaborati, la necessità di una
    biblioteca d'uso interno viene meno. 
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
       da 1993 a
    presente 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      8
    faldoni 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      doc.
    amministrativa: ordinamento cronologico; parte editoriale: soggettazione
    per titolo 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      amministrativo:
    si conserva la documentazione per 10 anni a norma di legge;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
     per
    la parte editoriale si tende invece a conservare tutto 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      ottimo 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      No; vista
    l'esiguità dei materiali, si tende anon separare la documentazione 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     La
    documentazione commerciale riguardante la casa editrice è isolata rispetto
    a quella dell'attività principale, la tipografia. 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      Sì;  La documentazione commerciale riguardante la
    casa editrice è isolata rispetto a quella dell'attività principale, la
    tipografia. 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      1 faldone; libri contabili 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
     da 1993 a  presente 
     | 
    
   
    | 
     modalità di
    archiviazione 
     | 
    
      faldoni 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Amministrazione 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 1993  a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1
    faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      il
    faldone è diviso in due sezioni: fatture in entrata e fatture in uscita 
     | 
    
   
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      2 faldoni; 50 cd 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 1993 a  presente 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      faldoni; tutta la produzione
    editoriale è poi scansita e  salvata
    su circa 50 CD. 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      mancano carteggi e
    corrispondenze poiché le comunicazioni sono normalmente dirette. Per i
    volumi di cui manca la versione in cd, si conservano gli impianti stampa. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      contratti 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1993 a presente 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      2 faldoni che raccolcono i 25 fascicoli dei materiali
    riguardanti i libri pubblicati 
     | 
    
   
    | 
     Ordinamento 
     | 
    
      soggettato per titolo 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      i testi e i materiali editoriali sono normalmente conservati
    su CD; le rassegne stampa sono inserite in fascicoli riguardanti i singoli
    testi 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      rassegne stampa 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1993 a presente 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      2 faldoni che raccolcono i 25 fascicoli dei materiali
    riguardanti i libri pubblicati 
     | 
    
   
    | 
     Ordinamento 
     | 
    
      soggettato per titolo 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      i testi e i materiali editoriali sono normalmente conservati
    su CD; le rassegne stampa sono inserite in fascicoli riguardanti i singoli
    testi 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 3 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      documentazione iconografica originale 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1993 a presente 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      2 faldoni che raccolcono i 25 fascicoli dei materiali
    riguardanti i libri pubblicati 
     | 
    
   
    | 
     Ordinamento 
     | 
    
      soggettato per titolo 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      i testi e i materiali editoriali sono normalmente conservati
    su CD; le rassegne stampa sono inserite in fascicoli riguardanti i singoli
    testi 
     | 
    
   
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     Sì; soggetti
    agroalimentari, paesaggi rurali e locali 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1985 a  presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      8000
    diapositive; fotografia digitali dal 2002; negativi 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      diapositive
    conservate in quattro armadi chiusi, in contenitori appositi, organizzate
    in ordine alfabetico 
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì; si conserva una copia dei
    testi prodotti in un armadio chiuso 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    25; dal
    0 al
    0; catalogati:
    No; libri
    di argomento agroalimentare 
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     Sì; cataloghi prodotti solo
    negli ultimi anni, conservati in modo sistematico 
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     Sì; locandine promozionali 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: Sì (vedi nota);  
      
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
     
     
     | 
    
   
    | 
     Note:
    Disponibilità
    di accesso all'archivio fotografico. La riproduzione totale o parziale dei
    prodotti è possibile su richiesta. Anche il materiale fotografico è
    disponibile e i diritti di tutte le fote sono di proprietà della casa
    editrice che può dunque vendere o cedere in uso il suo patrimonio. 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Alberti
  G. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |