| 
     Questa
    casa editrice nasce dalla passione per la vela dei due proprietari. Antonio
    Penati è infatti uno skipper; Luisa Bresciani, la moglie, oltre a seguirlo
    nei viaggi in vela, è una traduttrice. 
    Dal 1987 al 1995, Penati si occupa di una scuola di
    nautica, mentre Luisa Bresciani approfondisce le proprie conoscenze sul
    mondo della vela e pubblica i primi articoli sulle principali riviste del
    settore.  
    Nel 1996 nasce la casa editrice il Frangente. Gli
    editori rilevano i diritti esteri di una casa editrice inglese, la Imray
    Laurie Norie and Wilson L.T.D., specializzata in cartografia nautica  e portolani. Luisa Bresciani si occupa
    delle traduzioni. Il Frangente diventa editore delle traduzioni e
    distributore dei titoli non tradotti in italiano prodotti dai principali
    editori stranieri del settore. 
    Un’altra collaborazione è allacciata con la casa
    editrice francese Les Éditions Atoll. 
    Nell’ultimo anno, la casa editrice si è aperta alla
    narrativa che ha come sfondo il mondo della vela e le esperienze in mare.
    Le prime pubblicazioni sono in corso di realizzazione. 
     |