Libreria Cortina - Verona (VR)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Libreria
    Cortina 
     | 
    
   
    | 
     altra
    denominazione:  
     | 
    
     Edizioni  Libreria Cortina/ Verona Cortina
    Iternationa/Edizioni Artistiche Cortina 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    A. Mario, 10; 37121 - Verona VR -
    tel. 045594177; fax
    045597551 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    A. Mario, 10; 37121 - Verona VR -
    tel. 045594177; fax
    045597551 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.libreriacortina.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     libreriacortina@tin.it 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     189555/1996  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     1971 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Verona 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-85037   88-7749 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     La
    libreria Cortina nasce nel 1971 a Verona. Parallelamente, si avvia
    l’attività editoriale. La produzione riguarda, sin dagli esordi, la saggistica
    medica e scientifica.  
    Alla fine degli anni Ottanta, la casa editrice
    pubblica libri d’arte: tuttavia è ancora la saggistica medica che
    caratterizza la produzione. In particolare, la collana “Prospettive di
    Gastroeneterologia”, è quella caratterizzante l’intera produzione. 
    Tra i titoli di particolare successo: Disinfezione e
    sterilizzazione (1991) di Seymour S. Block,  Uscire dal Coma (2003) di Cohadon, L’infezione da
    Haelicobacter Pilori di Bianchi Porro che ha portato a successive pubblicaizoni
    e aggiornamenti. In particolare la collaborazione con Gabriele Bianchi
    Porro, docente di Gastroenterologia all’Università Statale di Milano, ha
    portato a pubblicazioni sistematiche nell’ambito di quest’area
    disciplinare. Il catalogo conta oramai quasi 200 pubblicazioni. Dal 1995,la
    Libreria Cortina ha una nuova gestione, tuttavia l’attività editoriale ha
    mantenuto una linea culturale e scientifica coerente alla produzione
    precedente. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     15 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     1 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa No;  
    saggistica: Sì;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: No;  
    altro: No; saggistica
    medica e scientifica 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No ; 
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Libreria
    Cortina 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     189555/1996  
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    A. Mario, 10; 37121 - Verona VR -
    tel. 045594177; fax
    045597551 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    A. Mario, 10; 37121 - Verona VR -
    tel. 045594177; fax
    045597551 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.libreriacortina.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     libreriacortina@tin.it 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Rosanna
    Fantoni 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Rosanna
    Fantoni 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  presso
    la sede legale della casa editrice; Destinazione
    principale: redazione; Numero
    locali destinati alla conservazione:1
    locale; 1 locale presso il deposito esterno alla casa editrice; Collocazione:
    presso
    la sede legale della casa editrice 
    Posizione:
    piano
    rialzato; Superficie: 50 mq 
    Utilizzo: ufficio
    redazionale 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     ARCHIVIO
    - Locale per conservazione(B) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio        ; Destinazione
    principale: ; Numero
    locali destinati alla conservazione: 
    ; Collocazione
    Deposito
    esterno, via Pascoli 
    Posizione:
    seminterrato; Superficie:
    70 mq 
    Utilizzo
    magazzino 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    No; Controllo
    clima ambientale: No; 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     non
    riscaldato 
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:presso
    la sede legale della casa editrice; Destinazione
    principale: ufficio
    redazionale; Numero locali destinati
    alla conservazione: 1
    locale ; Collocazione: presso la sede legale della
    casa editrice 
    Posizione:
    piano
    rialzato; Superficie: 50 mq 
    Utilizzo:
    ufficio
    redazionale 
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: Sì 
    Impianto
    spegnimento : No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Deposito
    esterno alla sede legale della casa editrice:in questo magazzino è
    conservata tutta la documentazione storica della casa editrice. Nella sede
    legale si conservano pertanto solo i materiali recenti. La produzione
    precedente agli anni novanta è conservata nel deposito esterno per ragioni
    di spazio. 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
       
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
       da 1971 a
    presente 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      circa
    170 faldoni. Vedi nota archivio 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      doc.
    amministrativa: cronologico; doc. editoriale: soggettazione alfabeticaper
    titolo 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      per
    la parte amministrativa si segue la procedura legale (10 anni);  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      ottimo per la parte
    conservata in sede 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     il
    deposito esterno è collocato nel magazzino esterno e non risulta possibile
    stimarne la consistenza 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      No;  Faldoni amministrativi divisi in fatture
    d'aquisto solute e insolute e faldoni di fatture di vendita 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      circa 150 faldoni 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
     da 2001 a  presente 
     | 
    
   
    | 
     modalità di
    archiviazione 
     | 
    
      faldoni 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      I libri contabili sono
    conservati presso il commercialista. La documentazione commerciale della
    casa editrice è insertia in quella riguardante la Libreria Cortina 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      amministrazione:
    fatture d'acquisto 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2001  a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      80
    faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      Cronologico 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      amministrazione:
    fatture di vendita 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2001  a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      70
    faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      alfabetico 
     | 
    
   
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      circa 20 faldoni e un numero
    non stimabiel di fascicoli fascicoli 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 1980 a  presente 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      fascicoli; faldoni 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      La documentazione precedente
    agli anni Ottanta è conservata in magazzino. Idattiloscritti non pubblicati
    vengono restituiti all'autore. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione sezione-parte-serie 
     | 
    
      Corrispondenza: autori, curatori, traduttori 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1986 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      non stimabile 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      fascicoli in ordine alfabetico 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      corrispondenza casa editrici straniere 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1981 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      non stimabile 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      fascicoli in ordine alfabetico 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 3 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      contratti 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1980 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      non stimabile 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      fascicoli in ordine alfabetico 
     | 
    
   
    | 
     strumenti di corredo 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      i contratti sono inseriti nei fascicoli in ordine alfabetico 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 4 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      rassegne stampa 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1996 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1 faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 5 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      documentazione iconografica 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1996 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      non stimabile 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non ordinato 
     | 
    
   
    | 
     strumenti di corredo 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      inserita nei faldoni delle bozze 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 6 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      bozze e dattiloscritti 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1996 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      20 faldoni (vedi nota) 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      le bozze sino al 1996 sono state spedite al macero, pratica
    che si intende proseguire con le successive 
     | 
    
   
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì; La biblioteca storica è
    conservata in una copia di ogni volume in due sedi distinte:una presso la
    sede legale della casa editrice, una presso il deposito 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    0; dal
    1971 al
    presente; catalogati:
    No; Volumi
    di saggistica medica e scientifica 
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    Sì; Numero:
    3; dal
    anni
    Ottanta al presente; catalogati:
    No; Periodici di saggistica
    medica e scientifica 
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    Sì; Numero
    2; dagli
    anni
    Novanta ; catalogati:
    No; 2 videocassette di
    radiologia 
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     Sì; Conservati dal 1988. Dal
    1998, il listino è disponibile on line. 
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     Sì; conservati dal 1996,
    consistenza non stimabile perché inserita nei fascicoli in ordine alfabetico. 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Periodici: Pagine
    scientifiche Glaxo e Il giornale Italiano di gastroenterologia 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
      
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Alberti
  G. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |