Lunargento S.r.l. - Reggio
  Calabria
  (RC)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Lunargento
    S.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Argine Destro Calopinace 1/i; 89127 - Reggio
    Calabria RC  
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     San
    Marco 2923 - 30124 Venezia;
    tel. 0412960536; fax
    0412417338 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.lunargento.it (sito in costruzione) 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@lunargento.it 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     P.
    IVA 02140160805  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     18.12.2001 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Venezia 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-900974 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Ilaria
    Piroddi 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     Fondata
    nel 2002 la casa editrice è specializzata nel settore turistico-culturale.
    Le pubblicazioni Lunargento nascono dall'esigenza di riscoprire la storia,
    le tradizioni, il genius loci, in altre parole l'identità; esse si
    rivolgono ad un lettore colto e sensibile, al "nuovo viaggiatore"
    del grand tour del XXI secolo.  
    Il team, tutto femminile, lavora nell'editoria dal
    1997, cura da diversi anni riviste specializzate e guide turistiche, come
    "Adriatic Sea" realizzata in collaborazione con i porti
    dell'Adriatico italiani e croati o "Veneto for you" che presenta
    diversi  itinerari per scoprire il
    Veneto. 
    Le collane attive sono 5: Grandi Libri, collana di
    libri prestigiosi che trattano i grandi temi della storia e della cultura;
    Cahiers de Voyage: una serie di romanzi-guide nei quali i luoghi si
    delineano attraverso biografie di figure emblematiche e storiche, fornendo
    al lettore un dipinto delle varie regioni italiane ed europee attraverso i
    secoli. Saggi: documenti, testimonianze, profili per approfondire tematiche
    di attualità. Architettura d'oggi: monografie dedicate all'opera di
    architetti contemporanei. Collana Guide: collana di guide caratterizzate da
    una curata veste grafica e da un ricco apparato iconografico e servizi
    up-to-date per scoprire e riscoprire arte, storia, cultura e tradizioni
    italiane ed europee. 
    Oltre che casa editrice Lunargento è anche agenzia di
    comunicazione: promuove attraverso una serie di attività le realtà
    turistiche in Italia e all'estero, realizza programmi di promozione
    turistica e culturale ad hoc, cura l'organizzazione di convegni nel settore
    del turismo. Inoltre è un ufficio stampa che offre un servizio di mailing
    selezionata dei principali organi di stampa e delle maggiori riviste del
    settore turistico-culturale. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     10 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     3 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa Sì;  
    saggistica: No;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: No;  
    altro: Sì; Turismo
    culturale; Arte 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No ; 
     
     | 
    
   
  Vai all'inizio paginatop 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Lunargento
    S.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     P.I.
    02140160805 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Argine Destro Calopinace 1/i; 89127 - Reggio
    Calabria RC  
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     San
    Marco 2923 - 30124 Venezia;
    tel. 0412960536; fax
    0412417338 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.lunargento.it
    (sito in costruzione) 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     iinfo@lunargento.it 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Ilaria
    Piroddi (Amministrazione) 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Ilaria
    Piroddi 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Ilaria
    Piroddi (Amministrazione) 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Ilaria
    Piroddi 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  San
    Marco Calle Vitturi 2923; Destinazione
    principale: presso
    i locali della sede operativa; Numero
    locali destinati alla conservazione:3; Collocazione:
    uffici
    della sede operativa 
    Posizione:
    I
    piano; Superficie:
    15 m.
    lineari di scaffali 
    Utilizzo:  
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:San
    Marco Calle Vitturi 2923; Destinazione
    principale: presso
    i locali della sede operativa; Numero
    locali destinati alla conservazione: 1 ; Collocazione:
    uffici
    della sede operativa 
    Posizione:
    I
    piano; Superficie:
    15 m.
    lineari di scaffali 
    Utilizzo:
     
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: Sì 
    Impianto
    spegnimento : No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
       da 2001 a
    2004 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      15 m
    lineari 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      ordinato
    pe lavoro, per evento, per titolo 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
      Liste
    di lavoro 
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      vengono
    scartati i lavori preparatori delle opere una volta publicate;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
      Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      ottimo 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     L'archivio,
    di nascita recente, conserva la documentazione prodotta dalle diverse
    attività di Lunargento, in qualità di editore, ufficio stampa e agenzia di
    comunicazione. All'interno si riscontra una suddivisione per lavoro, per
    evento, per pubblicazione, per titolo della rivista; l'ordinamento interno
    dei fascicoli è cronologico. Parte della documentazione si trova su formato
    cartaceo, parte su formato elettronico, quest'ultima memorizzata sia su PC
    che su CD-rom. La documentazione iconografica è su CD-rom e contiene
    materiale miscellaneo delle diverse attività. Per quanto riguarda la
    documentazione amministrativa vengono conservati le fatture commerciali,
    gli ordini, i contratti, mentre la contabilità, i libri sociali e tutte le
    carte legali della società sono conservati e gestiti da uno studio
    professionale. L'archivio della attività editoriale conserva la
    corrispondenza con autori, curatori, ecc. le bozze (solo l'ultima versione
    cartacea) delle pubblicazioni, la rassegna stampa (che fa parte del
    fascicolo della corrispondente pubblicazione). 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      Sì;   
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      8 buste 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
     da 2001 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità di
    archiviazione 
     | 
    
      documentazione cartacea in
    faldoni e file digitali su PC e/o CD-rom 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Corrispondenza 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2001  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1
    busta 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      ordinata
    per entrata/uscita 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Documentazione
    amministrativa varia 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2001  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      6
    buste circa 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      odrinamento
    cronologico 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 3 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Documentazione
    contabile,  libri sociali e carte
    legali della società 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2001  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      sono
    conservati presso uno studio professionale 
     | 
    
   
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      12 buste 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 2002 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      documentazione cartacea in
    buste e file digitali su PC e/o CD-rom 
     | 
    
   
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     Sì; copie
    digitali su CD-rom 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2002 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    
  top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì; Il n  delle pubblicazioni fino ad oggi uscito
    per i tipi di Lunargento sono poco più di una decina compresi i periodici. 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    10; dal
    2002 al
    2004; catalogati:
    No; pubblicazioni
    monografiche a stampa 
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    Sì; Numero:
    2; dal
    2002 al
    2004; catalogati:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: Sì; catalogati
    No; CD-rom 
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     No; in realizzazione 
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     Sì; Schede tecniche di
    pubblicazioni realizzate e curricula della società 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
  top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No; Archivio
    privato della società non accessibile 
      
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No; Non
    accessibile 
     
     | 
    
   
  top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Brusegan
  A. 
   indietro  
  top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |