Morganti - Sona (VR)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Morganti 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Morino, 5; 37060 - Sona VR -
    tel. 0456081114; fax
    0456089739 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Morino, 5; 37060 - Sona VR -
    tel. 0456081114; fax
    0456089739 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.tiscalinet.it/morganited 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     morganited@tiscalinet.it 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.a.s. 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     VR03266700230  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     2002 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Verona 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-85749 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Paolo
    Morganti 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     “I
    nostri libri hanno inchiostri saporiti”: così recita il motto sul catalogo
    della primavera 2004. Morganti editori è una giovane casa editrice nata nel
    2002. nel suo catalogo sono presenti circa 30 titoli. Si pubblicano testi
    di enogastronomia che riguardano in special modo il nord Italia. Lo scopo è
    di promuovere e riscoprire tradizioni gastronomiche del Triveneto con
    particolare attenzione ai prodotti tipici. 
    Oltre alle monografie sui vini italiani tipici
    (l’Amarone della Valpolicella, il Brunello di Montalcino, il Chianti, ma
    anche un vino veronese, il Soave, e il Prosecco di Valdobbiadene e
    Conegliano), il catalogo propone guide gastronomiche (Sapori Veronesi e le
    Osterie di Verona). Inoltre, si pubblicano guide turistiche che
    suggeriscono percorsi nelle valli dei grandi vini. 
    Infine, nel catalogo trovano posto manuali di cucina e
    monografie su prodotti tipici a marchio D.P.O. come il radicchio
    trevigiano, l’asparago e il riso, tutti nella collana I Simposi. 
    Ogni argomento è affrontato globalmente: si trattano i
    diversi aspetti della tradizione del prodotto, dalla cucina alla storia
    alle incursioni nell’arte, come ad esempio nella  monografia sul maiale, animale simbolo della tradizione
    contadina italiana. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     20 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     4 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa No;  
    saggistica: No;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: No;  
    altro: Sì; enogastronomia,
    turismo, arte locale 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No ; 
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Morganti 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     VR03266700230  
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.a.s. 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Morino, 5; 37060 - Sona VR -
    tel. 0456081114; fax
    0456089739 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Morino, 5; 37060 - Sona VR -
    tel. 0456081114; fax
    0456089739 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.tiscalinet.it/morganited 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     morganited@tiscalinet.it 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     Sì;Biblioteca
    di consultazione ad uso redazionale 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     Sì; collezione di attrezzi
    legati al mondo rurale 
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Stefania
    Conte 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Stefania
    Conte 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  presso
    la sede legale della casa editrice; Destinazione
    principale: redazione; Numero
    locali destinati alla conservazione:2
    locali; Collocazione: presso la sede legale della
    casa editrice 
    Posizione:
    piano
    terra; Superficie:
    30 mq 
    Utilizzo: Biblioteca/
    archivio 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: Sì; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: Sì; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     ARCHIVIO
    - Locale per conservazione(B) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio        ; Destinazione
    principale: ; Numero
    locali destinati alla conservazione: 
    ; Collocazione
    presso
    la sede legale della casa editrice 
    Posizione:
    piano
    terra; Superficie:
    40 mq 
    Utilizzo
    ufficio
    redazionale 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma Sì 
    Impianto
    spegnimento: Sì; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No; 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:presso
    la sede legale della casa editrice; Destinazione
    principale: Biblioteca
    / Archivio; Numero locali destinati
    alla conservazione: 1 ; Collocazione:
    presso
    la sede legale della casa editrice (locale archivio 1) 
    Posizione:
    piano
    terra; Superficie:
    30 mq 
    Utilizzo:
    Biblioteca
    / archivio 
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: Sì 
    Impianto
    spegnimento : Sì; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
       da 2002 a
    presente 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      circa
    100 faldoni editoriali; circa 20 faldoni commerciali 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      soggettazione
    tematica per la parte editoriale a sua volta ordinata per titpologia di
    documento; per la parte amministrativa: ordinamento cronologico e
    suddivisione per tipologia di documento 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
     Non indicato;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
     Non indicato;  
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      ottimo 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      Sì; separato
    in sezioni per tipologia di documento; sezione editoriale e sezioone
    commerciale. 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      No;   
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      20 faldoni 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
     da 2002 a  presente 
     | 
    
   
    | 
     modalità di
    archiviazione 
     | 
    
      faldoni 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      I libri contabili sono
    conservati dal commercialista 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Amministrazione:
    fatture in entrata 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2002  a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      10
    faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Ogni
    faldone è eticchettato e riporta gli estremi cronologici dei documenti
    contenuti. 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Amministrazione:
    fatture in uscita 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2002  a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      10
    faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Ogni
    faldone è eticchettato e riporta gli estremi cronologici dei documenti
    contenuti. 
     | 
    
   
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      circa 100 faldoni 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 2002 a  presente 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      faldoni 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Ogni faldone o gruppo di
    faldoni è strutturato come segue: 
    -scheda iniziale indicizzata riguardante i materiali
    presenti nel faldone 
    - carteggi con gli autori, curatori, traduttori 
    - cd con ogni fase del processo di lavorazione sia del
    testo che dell'impaginato 
    - materiali di ricerca 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      documentazione editoriale 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2002 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      circa 100 fadoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      soggettazione tematica (vedi nota) 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Ogni faldone o gruppo di faldoni è strutturato come segue: 
    -scheda iniziale indicizzata riguardante i
    materiali presenti nel faldone 
    - carteggi con gli autori, curatori,
    traduttori 
    - cd con ogni fase del processo di
    lavorazione sia del testo che dell'impaginato 
    - materiali di ricerca 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      rassegna stampa 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2002 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1 faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      il faldone è isolato dalla documentazione editoriale per dare
    accesso alla rassegna stampa all'utente esterno 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 3 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      corrispondenze con editori 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2004 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1 fascicolo 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      si iniziano i primi tentativi di coedizione con altri editori
    italiani e stranieri 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 4 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      contratti 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2002 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1 faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 5 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      bozze 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2004 a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      vedi nota 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Le bozze sono conservate soltanto per il  periodo di lavorazione 
     | 
    
   
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     Sì; fotocolo,
    diapositive. E' in corso la digitalizzazione e l'ordinamento tematico delle
    immagini. Ordinamento tematico,archiviazione in buste di poliestere e
    etichettate. 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2002 a  presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
     20 000- 30 000 immagini 
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     No; ogni volume viene conservato
    in Biblioteca in una quantità variabile tra le 5 e le 10 copie 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    19; dal
    2003 al
    presente; catalogati:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     Sì; pieghevole 2003. 
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     Sì; pighevoli e locandine. 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     Sì; 5000
    voll. Soggettazione tematica. Argomenti: Turismo, enogastronomia. 
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     La biblioteca storica è
    fisicamente separata dalla biblioteca di consultazione. Le copie d'archivio
    sono considerate intangibili. 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso:
    No; 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Alberti
  G. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |