Physa Edizioni
  Musicali
  - Caselle di Altivole (TV)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Physa
    Edizioni Musicali 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    S. Apollonia 76; 31030 - Caselle
    di Altivole TV -
    tel. 0423569146; fax
    0423566061 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    S. Apollonia 76; 31030 - Caselle
    di Altivole TV -
    tel. 0423569146; fax
    0423566061 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     Physa@libero.it 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     Impresa
    individuale 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     952  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     1994 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Caselle
    di Altivole 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-900617 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Francesco Visentin  
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     Fondata,
    diretta e anche attualmente gestita da Francesco Visentin, la Physa opera,
    fin dalla sua origine, nel campo dell'editoria musicale. Ha pubbllicato
    parti e partiture su supporto cartaceo (un centinaio fino ad oggi)  e, da alcuni anni, anche su supporto
    magnetico (audiocassette, floppy e cd allegati alla partitura cartacea). Il
    settore di riferimento è parte di natura didattica (con taluni volumi di
    propedeutica musicale), parte 
    finalizzato ai concerti ed il repertorio è sia di musica cosiddetta
    "classica" che" popolare", con particolare attenzione
    al repertorio per fisarmonica. L'ambito di distribuzione è nazionale,
    tramite corrispondenza.  
    Alla casa editrice si affianca un' associazione
    culturale "Accademia musicale A. Vivaldi" che si articola in diverse
    sezioni distribuite nelle province di Treviso, Padova e Vicenza. Tale
    associazione si occupa della realizzazione di corsi di insegnamento e
    propedeutica musicale degli strumenti a tastiera. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     10 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     1 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa No;  
    saggistica: No;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: No;  
    altro: Sì; Edizioni
    musicali (parti e partiture, testi di propedeutica musicale) 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No ; 
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Physa
    Edizioni Musicali 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     952 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     Impresa
    individuale 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    S. Apollonia 76; 31030 - Caselle
    di Altivole TV -
    tel. 0423569146; fax
    0423566061 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    S. Apollonia 76; 31030 - Caselle
    di Altivole TV -
    tel. 0423569146; fax
    0423566061 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     Physa@libero.it 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Francesco Visentin  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Francesco Visentin  
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  ; Destinazione
    principale: abitazione,
    sede della casa editrice e della associzione; Numero
    locali destinati alla conservazione:;  
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: No; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  No 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento;
    No; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  ; Destinazione
    principale: abitazione,
    sede della casa editrice e della associzione; Numero
    locali destinati alla conservazione:;  
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: No; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: No 
    Impianto
    spegnimento : No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    No; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
       da 1994 a
    2004 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      25 -
    30 cartelle 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      Non ordinato 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      non è
    stato fatto scarto;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      archivio non in ordine 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Non
    vi è distinzione tra archivio editoriale ed archivio amministrativo.
    L'archivio non presenta chiara struttura né ordinamento. L'edizione allo
    stato finale è archiviata solo in computer. 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      S’;   
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Rendiconti
    SIAE 
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici 
     | 
    
     da 1994  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      5
    cartelle 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      per
    anno 
     | 
    
   
    | 
     strumenti di corredo 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Contiene
    copie dei modelli 112 e 150 per il deposito delle opere alla SIAE 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Fatture 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 1994  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      5
    cartelle 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      per
    anno 
     | 
    
   
    | 
     strumenti di corredo 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
       
     | 
    
   
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Carteggi 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Contratti 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Bozze 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
     20 cartelle 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 1994  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
     non in ordine 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Le cartelle contengono gli
    indirizzi dei compositori, le bozze delle edizioni stampate, i contratti
    con gli autori, copertine, prove grafiche e disegni 
     | 
    
   
    
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    Sì; Contiene,
    non in ordine, una parte dei testi (parti e partiture) pubblicati.
    Attualmente tutte le edizioni sono archiviate in computer. 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     Sì; Ogni anno viene pubblicato
    un catalogo che contiene la produzione pregressa e gli aggiornamenti (nulla
    è fuori catalogo). 
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
      
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Pozzan
  A. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |