| 
     Denominazione: 
     | 
    
     Pilotto 
     | 
   
   
    | 
     altra
    denominazione:  
     | 
    
     Libreria
    Pilotto Editrice 
     | 
   
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Tezze 12/18; 32032 - Feltre BL -
    tel. 04392454; fax
    04392454 
     | 
   
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Tezze 12/18; 32032 - Feltre BL -
    tel. 04392454; fax
    04392454 
     | 
   
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
      
     | 
   
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     elmaelpilotto@libero.it 
     | 
   
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.a.s. 
     | 
   
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     BL793660259  
     | 
   
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     1963 
     | 
   
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
   
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Belluno 
     | 
   
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-85152 
     | 
   
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Walter
    Pilotto 
     | 
   
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     La
    data di fondazione coincide con la nascita della Libreria Pilotto, anche se
    il ptimo volume è stato pubblicato nel 1968. 
    La collana della casa editrice è stata creata in
    collaborazione con la Comunità Montana Feltrina. 
     | 
   
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     4 
     | 
   
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     1 
     | 
   
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa Sì;  
    saggistica: Sì;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: No;  
    altro: Sì; cultura
    regionale e locale, Storia di Belluno 
      
     | 
   
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No ; 
    Esistono
    una rassegna stampa sulla casa editrice, non conservata. 
     | 
   
   
    | 
     Note 
     | 
    
     La
    data di fondazione coincide con la nascita della Libreria Pilotto, anche se
    il ptimo volume è stato pubblicato nel 1968. 
    La collana della casa editrice è stata creata in
    collaborazione con la Comunità Montana Feltrina. 
     | 
   
  
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Libreria
    Walter Pilotto 
     | 
   
   
    | 
     altra
    denominazione:  
     | 
    
      
     | 
   
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     BL793660259 
     | 
   
   
    | 
     Forma giuridica  
     | 
    
     S.a.s.  
     | 
   
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
   
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Tezze 12/18; 32032 - Feltre BL -
    tel. 04392454; fax
    04392454 
     | 
   
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Tezze 12/18; 32032 - Feltre BL -
    tel. 04392454; fax
    04392454 
     | 
   
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
      
     | 
   
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     elmaelpilotto@libero.it 
     | 
   
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
   
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     Sì;L'editore
    possiede una biblioteca specializzata a carattere regionale 
     | 
   
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     Sì; l'editore colleziona opere
    autografe e dedideche di editori (possiede circa 80 voll. con dedica) 
     | 
   
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Walter
    Pilotto 
     | 
   
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Walter
    Pilotto 
     | 
   
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
   
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  Libreria
    Walter Pilotto; Destinazione
    principale: Libreria; Numero
    locali destinati alla conservazione:1; Collocazione:
     
    Posizione:
    piano
    terra; Superficie:
    80 mq 
    Utilizzo: Libreria
    Spazio espositivo e di vendita 
     | 
   
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
   
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
   
   
    | 
     ARCHIVIO
    - Locale per conservazione(B) 
     | 
   
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio        ; Destinazione
    principale: ; Numero
    locali destinati alla conservazione: 
    ; Collocazione
    presso
    il domicilio dell'editore 
    Posizione:
    terzo
    piano; Superficie:
    40 mq 
    Utilizzo
    Biblioteca
    privata 
     | 
   
   
    | 
     Attrezzature e impianti 
     | 
    
      
     | 
   
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No; 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
   
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
   
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:Domicilio
    privato dell'editore; Destinazione
    principale: Abitazione; Numero
    locali destinati alla conservazione:  ; Collocazione: Presso il domicilio privato
    dell'editore  
      
     | 
   
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
   
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: No; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: No 
    Impianto
    spegnimento : No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    No; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
   
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Parte
    dei materiali sono conservati presso il domicilio dell'editore. La
    consistenza di questi materiali non è determinabile perché i materiali non
    sono riordinati, ma inseriti nella biblioteca privata. La documentazione
    commerciale è invece conservata presso il commercialista e integrata
    all'attività di libreria. 
     | 
   
  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
   
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
   
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      Sì 
     | 
   
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
   
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      No 
     | 
   
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
   
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
   
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
   
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      No 
     | 
   
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
       
     | 
   
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 1968 a
     2004 
     | 
   
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      alcuni materiali sono
    inseriti in fascicoli e conservati 
    in un armadio presso la sede della libreria. 
     | 
   
   
    | 
     Note 
     | 
    
      I rapporti informali
    dell'editore con i suoi autori e la preparazione dei libri al di fuori
    dell'attività della casa editrice, che costituisce il tramite alla
    pubblicazione, sono le ragioni fondamentali della scarsità di materiali
    redazionali e dell'archiviazione non sistematica. 
     | 
   
  
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì; L'editore conserva una copia
    di tutti i volumi pubblicati, pur non avendo isolato la sua produzione
    nella biblioteca privata nella quale i libri sono collocati 
     | 
   
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    57; dal
    0 al
    0; catalogati:
    No; Non
    catalogati ; non ordinati 
     | 
   
   
    | 
     Periodici:
    No;  
     | 
   
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
   
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
   
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
   
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
   
   
    | 
       
     | 
   
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
   
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     Sì; Si conserva un segnalibro
    pubblicitario con i titoli disponibili. 
     | 
   
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     No;  
     | 
   
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     Sì; Biblioteca
    specialistica privata a carattere regionale. Non ordinata. 
     | 
   
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     Sì; Collezione
    di libri con dedica personale. Consistenza: 80 voll. 
     | 
   
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     |