Rocciaviva - Belluno (BL)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Rocciaviva 
     | 
    
   
    | 
     altra
    denominazione:  
     | 
    
     Edizioni
    Rocciaviva di De Biasi Giovanni 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    del Piave, 13; 32100 - Belluno BL -
    tel. 0437941969; fax
    0437941926 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    del Piave, 13; 32100 - Belluno BL -
    tel. 0437941969; fax
    0437941926 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.rocciaviva.com 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@rocciaviva.com 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     Impresa
    individuale 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     BL199642263  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     01/09/2000 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Belluno 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     No
    -   
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     Rocciaviva
    è una casa editrice, nata nel 2000, specializzata “in tutto quanto riguarda
    la montagna”. 
    L’editore, Giovanni De Biasi, è un alpinista, conosce
    bene le dolomiti e ama fotografarle. L’archivio fotografico raccolto e la
    passione per la montagna spingono l’editore a pubblicare una prima guida
    illustrata su un percorso già esistente, l’Alta Via n. 1. De Biasi esplora
    in seguito nuovi percorsi e pubblica nuove guide alpine. Successivamente,
    la casa editrice pubblica un libro fotografico sulla campagna trevigiana in
    collaborazione con culturale L’albero Blu, Dare una mano a un albero, e i
    primi libri di narrativa di autori locali, come Fiori d’Inverno di Giovanni
    Sacchet (2003). 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     3 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     1 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa No;  
    saggistica: No;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: No;  
    altro: Sì; guide
    alpine e libri illustrati (fotografici) 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No ; 
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Rocciaviva 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     BL199642263 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     Impresa individuale 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    del Piave, 13; 32100 - Belluno BL -
    tel. 0437941969; fax
    0437941926 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    del Piave, 13; 32100 - Belluno BL -
    tel. 0437941969; fax
    0437941926 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.rocciaviva.com 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@rocciaviva.com 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Giovanni
    De Biasi 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Giovanni
    De Biasi 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  Condominio
    Bellavista; Destinazione
    principale: Sede
    Redazionale; Numero locali destinati
    alla conservazione:2; Collocazione:
    Sede
    redazionale 
    Posizione:
    piano
    rialzato; Superficie: 16 mq 
    Utilizzo: Ufficio
    redazionale 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     ARCHIVIO
    - Locale per conservazione(B) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio        ; Destinazione
    principale: ; Numero
    locali destinati alla conservazione: 
    ; Collocazione
    sede
    redazionale 
    Posizione:
    piano
    rialzato; Superficie: 20 mq 
    Utilizzo
    Ufficio
    direzione 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No; 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:sede
    redazionale; Destinazione
    principale: ufficio
    redazionale; Numero locali destinati
    alla conservazione: 1 ; Collocazione:
     
    Posizione:
    piano
    rialzato; Superficie: 20 mq 
    Utilizzo:
    ufficio
    redazionale 
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: No; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: Sì 
    Impianto
    spegnimento : No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     La
    sede legale corrisponde alla sede di conservazione documentaria. Tutti i
    locali, recentemente restaurati sono idonei alla conservazione. 
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
      da 2000 a
    presente 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      70
    faldoni 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      doc.
    editoriale: soggettazione, doc.amministrativa: cronologico. 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      Sì;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      ottimo 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      No;   
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      parte della doc.
    amministrativa è trattenuta dal commercialista 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Fondo
    amministrativo 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2000  a presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      67
    faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      Cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      si
    distinguono le fatture d'entrata e d'uscita; parte della documentazione
    amministrativa è trattenuta dal commercialista; ma non si distingue la
    parte riferita all'attività editoriale rispetto alla attività di grafica 
     | 
    
   
    
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Bozze 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      3 faldoni più circa 100
    lettere 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 2000  a presente 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Non è distinta la parte
    riferita all'attività editoriale rispetto alla attività di grafica; 
    Manca la
    corrispondenza con gli autori con i quali si instaurano rapporti diretti. 
     | 
    
   
    
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Contratti 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2001 a presente 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      1 faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      soggettato per titolo 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione sezione-parte-serie 
     | 
    
      Documentazione iconografica originale 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1980 a presente 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      1 faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      soggettato per argomento 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 3 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      corrispondenza con i traduttori 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2001 a presente 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      1 fascicolo (circa 10 lettere) 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      soggettato per titolo 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 4 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      corrispondenza case editrici straniere 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2003 a  
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      circa 100 lettere 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      soggettazione per titolo 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Case editrici tedesche 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 5 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Bozze 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2001 a  
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      1 bozza 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non ordinata 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      si conserva soltanto la bozza del primo libro 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 6 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Rassegna Stampa 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2001 a presente 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      1 faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     Sì; circa
    3000 diapositive alle quali si sggiungono circa 10 000 fotografie,
    quest'ultime conservate presso il domicilio privato del proprietario 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1980 a  presente 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      3000
    diapositive 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      La
    produzione fotografica è troppo consistente per essere archiviata in modo
    proprio. Si selezionano i materiali di lavoro che rimangono presso la sede
    della casa editrice in teche chiuse in una cassettiera destinata alla
    conservazione di materiale fotografico, il resto è conservato presso il
    domicilio del proprietario. Ottimo stato di conservazione dei materiali
    conservati presso la sede della casa editrice. 
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
      Sì; tutto
    il materiale fotografico esterno allo studio di grafica rocciaviva  è conservato in formato digitale per la
    riproduzione e per la ristampa dei libri 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2001 a presente 
     | 
    
   
    
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    6; dal
    2001 al
    2004; catalogati:
    No; Guide
    alpine 
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     Sì; solo materiali on line
    disponibili sul sito 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     Sì; conservata
    presso il domicilio privato dell'editore. Egli conserva una biblioteca
    specialistica riferita al mondo degli scalatori. 
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
      
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
     
     | 
    
   
    | 
     Note:
    non
    disponibile 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Alberti
  G. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |