Consorzio Culturale
  Monfalconese
  - Ronchi dei Legionari (GO)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Consorzio
    Culturale Monfalconese 
     | 
    
   
    | 
     altra
    denominazione:  
     | 
    
     Centro
    Culturale Pubblico Polivalente 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     piazza
    Unità d’Italia, 24; 34077 - Ronchi
    dei Legionari GO -
    tel. 0481474298; fax
    0481474087 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     Piazza
    Unità - 34077 Ronchi dei Legionari;
    tel. 048176090; fax
    048176123 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.ccm.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@ccm.it 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     Ente
    pubblico 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     REA
    50970  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     1977 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Ronchi
    dei Legionari 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-88134 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Tiziano
    Pizzamiglio/ Miriam Scarabò 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     Nel
    1977, con dercreto dell'assessore regionale agli enti locali del 15 aprile,
    n.23, è costituito il CCPP( Consorzio Culturale Pubblico Polivalente) fra i
    9 comuni del Monfalconese. Intende promuovere la cultura locale, anche
    quella della minoranza slovena. L'1 luglio 1997 la denominazione cambia in
    Consorzio Culturale del Monfalconese, come da Statuto (art. 31 del Dlgs. 18
    agosto 2000,n. 267) 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     4 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     5 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa Sì;  
    saggistica: Sì;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: Sì;  
    altro: Sì; Cultura
    locale 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No ; 
     
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Tra
    le altre cose il CCM intende sviluppare una propria produzione editoriale
    per assicurare visibilità a giovani studiosi dell'ambito locale e
    regionale, alle attività dei Comuni consorziati, ad enti ed associazioni
    del Monfalconese. 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Consorzio
    Culturale del Monfalcone 
     | 
    
   
    | 
     altra
    denominazione:  
     | 
    
     Centro
    Culturale Pubblico Polivalente 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     REA
    50970 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     EP 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Cessata 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     piazza
    Unità d’Italia, 24; 34077 - Ronchi
    dei Legionari GO -
    tel. 0481474298; fax
    0481474087 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     Piazza
    Unità - 34077 Ronchi dei Legionari;
    tel. 048176090; fax
    048176123 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.ccm.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@ccm.it 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     Sì; 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Direttore 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Direttore 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Non
    indicato  
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Non
    indicato 
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
       da 1977 a
    2004 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      Non
    indicato  
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      Ordinato 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
      titolario 
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      ;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
     SI.
    Durante i diversi traslochi avvenuti negli ultimi 10 anni (almeno 3) 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     corrisponde
    all'archivio relativo a tutta l'attività del Consorzio, non
    specificatamente alla parte editoriale 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      Sì;   
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
     da 1977 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità di
    archiviazione 
     | 
    
      secondo categorie del
    titolario e su supporto informatico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      La consistenza non è
    attualmente calcolabile dato il già citato trasloco e perché, a detta del
    direttore, tutta la socumentazione amministrativa e commerciale posseduta
    corrisponde a tutta l'attività del Consorzio in generale; non cìè una
    distinzione particolare per la parte editoriale rispetto alle altre 
     | 
    
   
    
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contratti 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Bozze 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      30 faldoni circa 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 1977 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      cronologica 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      la parte editoriale è
    identificata in titolario dalla categoria III: attività editoriali 
     | 
    
   
    
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     Sì; Corrisponde
    alla fototeca del Consorzio, dalla quale si estrapolano le eventuali foto
    necessarie alle pubblicazioni 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da secolo XX a   
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      non
    quantificata 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      non
    sono archiviate 
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì; Raccolta delle pubblicazioni
    conservate in un armadio 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì;  
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    Sì;  
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     Sì; Da poco realizzato un
    catalogo "on line" diviso nelle sezioni "Libri e
    Periodici", "Il Territorio" 
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     Sì; Conservata una decina di
    pezzi, tra locandine ed inviti degli ultimi anni, non catalogati 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Il trasloco non permette di
    quantificare il materiale in questione 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
      
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: Sì; Si
    intende la regolare apertura della biblioteca consortile, dove si possono
    consultare anche i libri editi dal CCM 
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
   
    | 
     Note
    generali: La
    produzione editoriale è una delle attività del CCM. Altri suoi punti di
    riferimento sono la fototeca, concorsi letterari in italiano e dialetto
    locale (bisiac), la realizzazione di siti virtuali realtivi a tematiche
    quali l'archeologia industriale, il turismo 
     | 
    
   
    
  Scheda
  a cura di: Dorsi
  M. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |