Editoriale Associati
  S.r.L. - Lint editoriale
  - Dolina - S.Dorligo
  della Valle
  (TS)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Editoriale
    Associati S.r.L. - Lint editoriale 
     | 
    
   
    | 
     altra
    denominazione:  
     | 
    
     Edizioni
    Lint Trieste 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    J. Ressel, 5; 34018 - Dolina
    - S.Dorligo della Valle TS -
    tel. 0403880111; fax
    0403880155 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    J. Ressel, 5; 34018 - Dolina
    - S.Dorligo della Valle TS -
    tel. 0403880111; fax
    0403880155 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.linteditoriale.com 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     segreteria@linteditoriale.com 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     11384/1998  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     15/07/1998 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Trieste 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-8169 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Valerio
    Fiandra 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     Negli
    anni '60 nasce la Lint come "Edizioni Lint Trieste" sotto la
    direzione del prof. Riccardo Maetze, il fondatore. L'indirizzo iniziale
    riguarda l'editoria scolastica, universitaria, ma anche storia e geografia
    locali, con particolare cura verso 
    la storia della Regione Friuli-Venezia Giulia, e alla storia di
    Trieste. Esisteva anche una collana "Prospettive teologiche",
    dedicata a tematiche religiose. Veniva trattato inoltre anche il campo
    delle guide storico-artistiche, una collana dedicata alla storia
    naturalistica e alcuni libri dedicati alla montagna (tutta la letteratura
    di J. Kugy). Nel 1995 la Lint entra nel gruppo editoriale L.E.G.O.(gruppo
    Olivotto) sotto la direzione di Valerio Fiandra che aggiunge al precedente
    indirizzo la narrativa, fondando le collane: "Gente di mare",
    "Vie di fuga", "Il filo", "I narrabondi". Tra
    le imprese "faraoniche" della Lint, la "Storia economica e
    sociale di Trieste" in tre volumi (al momento usciti i primi due). 
    Tra i libri di maggior successo: "Il libro della
    Bora" di Corrado Belci,"Goli Otok" di Giacomo Scotti,
    "Le meraviglie del Carso, "I sotterranei della città di
    Trieste". Tra i libri fotografici di successo: "Alpi Giulie"
    di Fulvio Scrimali, "1953 a Trieste" di Ugo Borsatti. Una guida
    storico artistica: "Istria: storia, arte,cultura"di Dario Alberi. 
    LINT=Libri dei Nostri Tempi. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     32 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     6 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     Narrativa Sì;  
    saggistica: Sì;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: No;  
    altro: Sì; storia,
    guide naturalistiche. Teologia, religione, cartografia, arte, teatro,guide. 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     Sì ; 
    "Editoria
    triestina del '900" di Maria Linda Cammarata in Atti e memorie della
    Società istriana, vol. XLI nuova serie, Trieste, 1993; "Editoria
    triestina" di Guido Botteri in Archeografo triestino. 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Editoriale
    Associati S.r.L. - Lint editoriale 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     11384/1998 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    J. Ressel, 5; 34018 - Dolina
    - S.Dorligo della Valle TS -
    tel. 0403880111; fax
    0403880155 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    J. Ressel, 5; 34018 - Dolina
    - S.Dorligo della Valle TS -
    tel. 0403880111; fax
    0403880155 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.linteditoriale.com 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     segreteria@linteditoriale.com 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     Sì; Nella medesima sede 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     Sì;Nella
    medesima sede 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    dott.
    Enrico Halupca 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     dott.
    Enrico Halupca 
     | 
    
   
    | 
     Personale addetto 
     | 
    
     dott.
    Enrico Halupca 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    dott.ssa
    Claudia Supanz 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     dott.ssa
    Claudia Supanz 
     | 
    
   
    | 
     Personale addetto 
     | 
    
     dott.ssa
    Claudia Supanz 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  ; Destinazione
    principale: Abitazione
    residenziale; Numero locali destinati
    alla conservazione:2; Collocazione:
    Nella
    medesima sede 
    Posizione:
    1  stanza a sinistra; Superficie:
    12 m
    q 
    Utilizzo: ufficio/biblioteca
    storica 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     ARCHIVIO
    - Locale per conservazione(B) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio        ; Destinazione
    principale: ; Numero
    locali destinati alla conservazione: 
    ; Collocazione
    Nella
    medesima sede 
    Posizione:
    2  stanza a sinistra; Superficie:
    8 m q 
    Utilizzo
    ufficio/archivio 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: No; Altro:
    schedario 
    Impianto
    elettrico a norma Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No; 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Non
    indicato 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Non
    indicato 
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
      da 1998 a
    2004 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      211
    cartelle sospese + la parte amministrativa-contabile 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
      un
    database di ricerca 
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  Sì; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      no;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
      no 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      ottimo 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      Sì;   
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
      da 1998 a
     2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità di
    archiviazione 
     | 
    
      Faldoni 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Una parte dell'archivio
    amministrativo-contabile si trova dal commercialista 
     | 
    
   
    
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      amministrativa-contabile 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
      da 1998  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      Cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Difficile
    calcolare la consistenza in quanto una parte è dal commercialista. 
     | 
    
   
    
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Bozze 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      211 cartelle sospese 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 1998 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      211 cartelle sospese 
     | 
    
   
    
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      produzione (supporto cartaceo) 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1998 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      211 cartelle 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    | 
     strumenti di corredo 
     | 
    
      1 database di ricerca 
     | 
    
   
    
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    
    
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì; E' il locale n. 1, quello di
    12 m q ubicato nella medesima sede. E' formato da un campionario di libri
    dagli anni '60 ad oggi. 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    1168; dal
    1962 al
    2004; catalogati:
    Sì; catalogati
    per ISBN 
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    Sì; catalogati:
    No; 2 riviste della Scuola per
    Interpreti di Trieste; 1 rivista dell'Istituto Talassografico di Trieste 
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: Sì; catalogati
    No; un database di ricerca 
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    Sì; catalogati:
    No; una videocassetta di ricette
    triestine 
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No; catalogati
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     Sì; cartelline condizionate in
    scatole 
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Per biblioteca storica si intende
    in questo caso il campionario completo dei libri pubblicati. 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
      
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No; no 
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    Sì; descrizione:
    azienda
    tipografica 
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Peschier
  A. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |