Editreg Srl - Trieste (TS)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Editreg
    Srl 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    S. Lazzaro  17; 34127 - Trieste TS -  
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     Via
    Foscolo Ugo 26 - 34127 Trieste;
    tel. 040362879; fax
    040362879 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     editreg@libero.it 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     83716  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     25-03-1981 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Trieste 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-88018 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     Le
    edizioni EDITREG srl sono nate nel 1981. Da allora fino al 1997 hanno
    pubblicato le "Raccolte delle leggi e dei regolamenti del
    Friuli-V.G." a cura di Vittorio Zoglia. Sempre in quel periodo hanno
    dato alla stampa alcune altre pubblicazioni saltuarie di argomento vario.
    Dal 1997 al 1999 hanno continuato a pubblicare gli aggiornamenti alle leggi
    e regolamenti   regionali ed hanno
    incomincaito l'attività in campo culturale con particolare attenzione alla
    storia, archeologia, cultura e tradizioni in ambito regionale. EDITREG
    pubblica in collaborazione con enti pubblici tra i quali i comuni, le
    province e la regione Friuli-V.G. dando luogo a "coedizioni";
    pubblica inoltre "conto terzi" (in funzione di tipografia) sempre
    per enti pubblici ed associazioni culturali. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     4 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     3 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa No;  
    saggistica: No;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: No;  
    altro: Sì; archeologia 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No ; 
     
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     collane:
    1)"Archeologia di frontiera"; 2)"Qauderni aquileiesi";
    3)"Briciole friulane" Riviste:"Quaderni friulani di
    archeologia " - Annuali in coedizione :"Antichità
    altoadriatiche" 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Editreg
    Srl 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     83716 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     srl 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    S. Lazzaro  17; 34127 - Trieste TS -  
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     Via
    Foscolo Ugo 26 - 34127 Trieste;
    tel. 040362879; fax
    040362879 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     editreg@libero.it 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Fabio
    Prenc 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Fabio
    Prenc 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  Sede
    Operativa; Destinazione principale:
    UFFICIO-DEPOSITO-ARCHIVIO-BIBLIOTECA; Numero
    locali destinati alla conservazione:2
    LOCALI (APPARTAMENTO); Collocazione:
    SEDE 
    Posizione:
    5  PIANO; Superficie:
    20 mq
    circa 
    Utilizzo: UFFICIO-BIBLIOTECA 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     ARCHIVIO
    - Locale per conservazione(B) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio        ; Destinazione
    principale: ; Numero
    locali destinati alla conservazione: 
    ; Collocazione SEDE 
    Posizione:
    5   PIANO; Superficie:
    20
    mq. Circa 
    Utilizzo
    DEPOSITO-ARCHIVIO 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No; 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:VEDI
    UBICAZIONE COMPLESSO DOCUMENTARIO; Destinazione
    principale: EDI
    UBICAZIONE COMPLESSO DOCUMENTARIO; Numero
    locali destinati alla conservazione: N.1 (
    N.2 RIPIANI NEL LOC. 1 USO UFFICIO-BIBLIOTECA) ; Collocazione:
    VEDI
    LOCALE 1 (UBICAZIONE COMPL.DOCUMEN.) 
    Posizione:
    VEDI
    LOCALE 1 (UBICAZIONE COMPL.DOCUMEN.); Superficie:
    VEDI
    LOCALE 1 (UBICAZIONE COMPL.DOCUMEN.) 
    Utilizzo:
    VEDI
    LOCALE 1 (UBICAZIONE COMPL.DOCUMEN.) 
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: Sì 
    Impianto
    spegnimento : No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     LA  BIBLIOTECA STORICA E' COLLOCATA NEI
    MEDESIMI LOCALI CHE OSPITANO IL COMPLESSO DOCUMENTARIO 
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
       da 1981 a
    2004 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      5 m/l 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      ORDINATO 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
     BUONO 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     In
    realtà le pratiche "Clienti" sono suddivise in "clienti in
    essere  e clienti cessati. Questa
    suddivisione corrisponde al'incirca alla suddivisione in archivio corrente
    (pratiche in essere) e archivio di deposito (pratiche chiuse), ma non è
    stato possibile quantificare le due sezioni in corso di sopralluogo. 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      Sì;   
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      3 m/l 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
     da 1992 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità di
    archiviazione 
     | 
    
      La documentazione
    condizionata in buste viene conservata a scaffale aperto nel locale 2 presso
    la sede . (Per il resto vedi note) 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Della documentazione
    amministrativa e commerciale si conservano gli ultimi 11 anni .  
    La documentazione amministrativa è organizzata in
    maniera tradizionale (ENTRATE , USCITE, etc..) 
    La documentazione commerciale viene organizzata per
    "Clienti" (clienti in essere 
    , clienti cessati) ed ordinata cronologicamente all'interno
    dell'ordinamento alfabetico. Tra le carte conservate per ciascun cliente è
    possibile trovare: offerte, determine di spese,determine di incarico, etc.. 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      AMMINISTRAZIONE 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 1992  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      11 bb 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      CRONOLOGICO 
     | 
    
   
    | 
     strumenti di corredo 
     | 
    
      NO 
     | 
    
   
    
  3.1.1. – Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      COMMERCIALE 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 1992  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      10 bb 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      ALFABETICO
    E CRONOLOGICO 
     | 
    
   
    | 
     strumenti di corredo 
     | 
    
      NO 
     | 
    
   
    
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      2 m/l 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 1992 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      La documentazione editoriale
    esistente viene archiviata con quella commerciale ed amministrativa 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Carteggi co case editrici,
    tipografie e contratti vengono conservate nelle buste "Clienti". 
    Le bozze vengono conservate solo per pochi mesi.
    Dattiloscritti (pubblicati e non)vengono restituiti agli autori. 
    La documentazione
    iconografica viene restituita. Poiché la documentazione editoriale viene
    archiviata assieme a quella amministrativa e commerciale è stato possibile
    dare una indicazione approssimativa della consistenza. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      EDITORIALE 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1992 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      10 bb 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      CRONOLOGICO 
     | 
    
   
    | 
     strumenti di corredo 
     | 
    
      NO 
     | 
    
   
    
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     Sì; 10
    fotografie x copertine 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2000 a  2003 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1
    scatola 
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
      Sì; archivio
    informatico di tutte le pubblicazioni ( prestampa definitivo) 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1996 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      100
    cd 
     | 
    
   
    
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì; La biblioteca storica è
    molto esigua e trova posto su due ripiani a scaffael aperto nella stanza
    uso ufficio, dellas ede , occupando all'incirca una superficie di 2 m/l. 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    0; dal
    0 al
    0; catalogati:
    No; nr. 2
    collane di volumi non catalogati :"Archeologia di frontiera"
    "Quaderni aquileiesi", "Briciole friulane" 
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    Sì; Numero:
    0; dal
    0 al
    0; catalogati:
    No; nr. 2 riviste annuali in
    coedizionecon altri:"Quaderni friulani di archeologia", "e
    Antichità altoadriatiche" 
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     No; Esistono, ma non sono
    aggiornati , pertanto preferiscono non sewgnalarceli, né darci
    informazioni  precise a riguardo. 
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     La biblioteca storica è
    costituita da nr. 1 copia di ogni pubblicazione prodotta dal 1997 ad oggi. 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
      
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: Sì; su
    richiesta e appuntamento 
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Pitassi
  B. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |