Edizioni del Confine - Udine (UD)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Edizioni
    del Confine 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Leopardi, 16; 33100 - Udine UD -
    tel. 0432297040; fax
    0432297040 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Leopardi, 16; 33100 - Udine UD -
    tel. 0432297040; fax
    0432297040 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     confine@adriacom.it 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     Impresa
    individuale 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     202761  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     26-09-1996 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Udine 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-87768 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Paolo
    Foramitti 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     L’editore
    Paolo Foramitti, esperto di storia napoleonica, ha riposto particolare attenzione
    alle vicende che hanno interessato il Nord-Est della nostra penisola. In
    qualità di autore ha pubblicato i suoi primi lavori per i tipi
    dell’editoria locale. Visto il successo riscosso e grazie
    all’intraprendenza personale  ha
    deciso, nel 1996, di farsi carico 
    dell’intera impresa editoriale fondando le Edizioni del
    Confine.  Da allora pubblica opere
    proprie e di altri autori inerenti la storia e la cultura napoleonica con
    particolare riguardo ai territori che furono della “Serenissima”. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     3 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     1 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa No;  
    saggistica: No;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: No;  
    altro: Sì; Storia
    locale (età napoleonica) 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No ; 
     
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Collana
    unica Al tempo di Napoleone. Storie e memorie 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Edizioni
    del Confine 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     202761 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     Impr.Ind. 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Leopardi, 16; 33100 - Udine UD -
    tel. 0432297040; fax
    0432297040 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Leopardi, 16; 33100 - Udine UD -
    tel. 0432297040; fax
    0432297040 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     confine@adriacom.it 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     Sì;libri
    e riviste del periodo napoleonico nel Nord Italia (particolarmente
    Nord-Est) 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
     
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     DR.
    PAOLO FORAMITTI 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
     
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     DR.
    PAOLO FORAMITTI 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  SEDE; Destinazione
    principale: UFFICI
    + DEPOSITI : ARCHIVIO / BIBLIOTECA; Numero
    locali destinati alla conservazione:2; Collocazione:
    SEDE 
    Posizione:
    1  PIANO; Superficie:
    9 mq
    circa 
    Utilizzo: UFFICI
    + DEPOSITI : ARCHIVIO / BIBLIOTECA (30 m/l di BUSTE - VOLUMI e RIVISTE) 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleSì 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     ARCHIVIO
    - Locale per conservazione(B) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio        ; Destinazione
    principale: ; Numero
    locali destinati alla conservazione: 
    ; Collocazione
    SEDE 
    Posizione:
    SEMINTERRATO; Superficie:
    30
    mq. 
    Utilizzo
    DEPOSITO
    di materiali vari in parte destinato a BIBLIOTECA privata (25 m/l di VOLUMI
    e RIVISTE) 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: No; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: Sì; 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:Vedi
    ubicazione complesso documentario; Destinazione
    principale: Vedi
    ubicazione complesso documentario; Numero
    locali destinati alla conservazione: Vedi
    ubicazione complesso documentario ; Collocazione:
    Vedi
    locale 1: ubicazione complesso documentario 
    Posizione:
    Vedi
    locale 1: ubicazione complesso documentario; Superficie:
    Vedi
    locale 1: ubicazione complesso documentario 
    Utilizzo:
    Vedi
    locale 1: ubicazione complesso documentario 
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: Sì 
    Impianto
    spegnimento : No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: Sì 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     Situazioni a rischio 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     La
    biblioteca storica è ubicata nella stanza uso ufficio archivio e biblioteca
    (vedi locale 1: ubicazione complesso documentario 
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
      da 1996 a
    2004 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      2 m/l 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      ordinato 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
     NO;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
     NO 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
     BUONO 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     L’archivio
    editoriale è ordinato per pubblicazione 
    : ogni pubblicazione è stata raccolta in cartelle che riuniscono la
    documentazione prodotta nel corso della realizzazione di ciascuna
    pubblicazione, assieme alla pubblicazione stessa. 
    L’archivio amministrativo-commerciale è ordinato in
    maniera tradizionale (pratiche : IVA, INPS, etc.) 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      No;   
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      4 bb. 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
     da 1996 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità di
    archiviazione 
     | 
    
      le pratiche vengono
    archiviate in maniera tradizionale per oggetto ( INPS, IVA, etc..),
    suddivise secondo l’ordine delle pubblicazioni realizzate e condizionale in
    buste 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      I libri contabili vengono
    conservati presso il commercialista.  
    Dall’intervista è emerso che la documentazione
    relativa a quest’area non viene organizzata in serie distinte. 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      [Amministrazione:
    Varie] 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 1996  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      4 bb 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    | 
     strumenti di corredo 
     | 
    
      NO 
     | 
    
   
    
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      8 bb. 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 1999 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      La documentazione viene
    raccolta seguendo l’ordine delle pubblicazioni  1 b = 1 pubblicazione 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Ogni busta riunisce tutta la
    documentazione editoriale prodotta nel corso della realizzazione di una
    singola pubblicazione. Una busta contiene pertanto : il libro , gli
    appunti, le bozze , i contratti, la corrispondenza, la documentazione
    iconografica. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      [CARTELLE LIBRI] 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1999 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      8 bb. 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      CRONOLOGICO 
     | 
    
   
    | 
     strumenti di corredo 
     | 
    
      NO 
     | 
    
   
    
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     Sì; foto,
    diapositive, scansioni di immagini per i libri pubblicati 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1999 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
     3 raccoglitori 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     riproduzione digitale 
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     Sì; CARTOLINE 
    (soggetto: NAPOLEONE e cultura napoleonica) 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1999 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da  a  
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
     3 serie: 25 cartoline 
     | 
    
   
    
    
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì; Descrizione: I Volumi
    pubblicati dall’editore sono conservati sulla scaffalatura assieme alla
    raccolta privata. Considerato il numero delle pubblicazioni prodotte , a
    tutt’oggi  non si rende necessaria
    una separazione tra biblioteca storica e biblioteca privata dell’editore 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    8; dal
    1999 al
    2004; catalogati:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     Sì; Descrizione:  Considerato il taglio dato alle scelte
    editoriali, la biblioteca storica è da considerarsi nel suo complesso
    biblioteca specializzata. A tutt’oggi ha pubblicato prevalentemente
    nell’ambito della storia e della cultura del Nord-Est nel periodo
    napoleonico. 
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
      
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Pitassi
  B. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |