Edizioni della Laguna - Mariano
  del Friuli
  (GO)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Edizioni
    della Laguna 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     Zona
    Industriale Artigianale; 34070 - Mariano
    del Friuli GO -
    tel. 048169132; fax
    048169540 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     Zona
    Industriale Artigianale; 34070 - Mariano
    del Friuli GO -
    tel. 048169132; fax
    048169540 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.babbaiabba.com 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     edl@babbaiabba.com 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     49442  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     1986 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Monfalcone 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-8345 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Gabriella
    De Grassi 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     Società
    fondata da persone interessate alla vita culturale del Friuli Venezia
    Giulia. Catalogo con più di 420 titoli di interesse provinciale, regionale,
    nazionale, internazionale. Testi in lingua tedesca, slovena, inglese,
    francese e ungherese. Due terzi della produzione riguarda storia, arte,
    tradizioni, letteratura della Regione con particolare riguardo all'Isontino
    (provincia di Gorizia), con le lingue italiana, slovena, friulana, e le
    parlate bisiaca e gradese. La c. ed. si è specializzata nella rassegna di
    mostre. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     40 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     6 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa No;  
    saggistica: Sì;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: Sì;  
    altro: Sì; Storia
    dell'arte, storia regionale, alpinismo, montagna, arte, architettura e
    archeologia, bibliografia e storia del libro, cataloghi di mostre, ebraica,
    enologia e gastronomia, ferrovie, letteratura e varia, libri per
    l'infanzia, prima e seconda guerra mondiale, storia locale del Friuli
    Venezia Giulia, viaggi, guide, navale e marittima 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No ; 
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Edizioni
    della Laguna 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     49442 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     SRL 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     Zona
    artigianale - 34070 Mariano del Friuli; tel.
    048169132; fax
    048169540 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     Zona
    artigianale - 34070 Mariano del Friuli;
    tel. 048169132; fax
    048169540 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.babbaiabba.com 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     edl@babbaiabba.com 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     Sì;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     Sì; 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    no 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     no 
     | 
    
   
    | 
     Personale addetto 
     | 
    
     no 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    no 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     no 
     | 
    
   
    | 
     Personale addetto 
     | 
    
     no 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  casa
    editrice; Destinazione
    principale: sede
    e tipografia; Numero locali destinati
    alla conservazione:1; Collocazione:
    sede
    casa editrice 
    Posizione:
    piano
    terra; Superficie:
    16
    metri quadri 
    Utilizzo: conservazione 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: Sì; rilevatore
    fumi:Sì; porta
    antincendio: Sì; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:casa
    editrice; Destinazione
    principale: sede
    e tipografia; Numero locali destinati
    alla conservazione: 1 ; Collocazione:
    sede
    casa editrice 
    Posizione:
    piano
    terra; Superficie:
    16
    metri quadri 
    Utilizzo:
    conservazione 
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: Sì 
    Impianto
    spegnimento : Sì; rilevatore
    fumi: Sì; porta
    antincendio: Sì; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
      da 1986 a
    2004 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      60
    faldoni 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      buono 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
      no 
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      Non
    indicato;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
      Non indicato; 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      buono 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      Sì;   
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      36 faldoni 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
      da 1986 a
     2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità di
    archiviazione 
     | 
    
      cronologica 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Amministrazione 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
      da 1986  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      60
    faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Bozze 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      24 faldoni 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 1986 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      argomento 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Con riordino per
    "argomento" si intende l'archiviazione secondo titolo di volume
    realizzato 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Titoli dei volumi pubblicati 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
      da 1986 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      24 faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      argomento 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Con "argomento" si intende l'archiviazione della
    documentazione in riferimento al singolo libro prodotto 
     | 
    
   
    
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     Sì; consiste
    nelle cartelle contenenti le foto originali, oriproduzioni dei libri
    pubblicati 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1986 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      ca.
    20.000/30.000 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      ca.
    400 buste che contengono le foto citate. Dal 1986 le diapositive e le foto
    sono conservate in buste; dal 1996 anche su supporto magnetico (doppia
    conservazione) 
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     Sì; Ideazione, progettazione e realizzazione di
    rassegne espositive e relativo catalogo 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1986 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      materiale
    per 24 cataloghi inserito nella serie "Documentazione editoriale"
    già censito. Rivista "Arte Documento rivista di Storia e tutela dei
    Beni Culturali diretta da Giuseppe Maria Pilo (dal 1996); rivista
    "Arte in Friuli Arte a Trieste". Rivista diretta da Giuseppe
    Pavanello (dal 2000) 
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    
    
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì; Volumi realizzati dalla casa
    editric e volumi raccolti dal proprietario datati dal 1520 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    600; dal
    1520 al
    2003; catalogati:
    Sì; Il
    proprietario è un collezionista di volumi antichi e quindi la biblioteca
    della casa editrice coincide con quella del suddetto 
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    Sì; Numero:
    12; dal
    1992 al
    2004; catalogati:
    No; i periodici non sono
    catalogati ma sono tenuti con un certo ordine 
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No; Numero:
    ; dal
    1996 al
    2003; catalogati
    No; sono i cd corrispondenti ai
    283 volumi editi dal 1996. Variano da 1 a 5 cd per volume 
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No; Numero
    30; dal
    1992 al
    2003; catalogati:
    No; riguardano sempre volumi
    pubblicati. Non sono catalogati 
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No; catalogati
    No; non è
    stato possibile visionarlo 
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     Sì; viene aggiornato annualmente
    e contiene anche il listino 
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     Sì; corrisponde al catalogo
    storico. Viene pubblicato una o due volte all'anno 
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     Sì; manifesti, segnalibri 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     Sì; in
    bibliografia e storia dell'arte 
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     Sì; fondo
    antico dal 1520 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso:
    No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
   
    | 
     Note
    generali: La
    c.ed. pur essendo abbastanza giovane è ben inserita in ambito locale con
    produzioni rivolte all'arte curate con molta attenzione. 
     | 
    
   
    
  Scheda
  a cura di: Dorsi
  M. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |