Goriska Mohorjeva - Gorizia (GO)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Goriska
    Mohorjeva 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     piazza
    Vittoria, 25; 34170 - Gorizia GO -
    tel. 0481533177; fax
    0481548276 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     piazza
    Vittoria, 25; 34170 - Gorizia GO -
    tel. 0481533177; fax
    0481548276 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     mohorjeva@adriacom.it 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     Cooperativa 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     1993 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Gorizia 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-87407 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Damiano
    Paulin 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     La
    Cooperativa Goriska Mohorjeva, fondata nel 1993, si fonde, nello stesso
    anno, con la Goriska Mohorjeva Druzba (società), che era stata fondata nel
    1923. I primi libri editi dalla società risalgono al 1924. La stori di
    questa società e cooperativa si lega a quella della "Druzba Sv.
    Mohorjeva" (Società di S. Ermacora) sorta in area slovena intorno al
    1851. E' una casa editrice intimamente legata alla storia del popolo
    sloveno presente in Friuli Venezia Giulia. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     8 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     2 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa Sì;  
    saggistica: No;  
    grandi opere: Sì; 
    ragazzi: Sì;  
    altro: Sì; Volumi
    storici, di arte figurativa 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No ; 
     
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     L'area
    slovena ottocentesca corrisponde al territorio dell'impero asburgico che
    solo nel 1992 si identifica con la Repubblica Slovena 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Goriska
    Mohorjeva 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     COOP 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     Piazza
    Vittoria, 25 - 34170 Gorizia;
    tel. 0481533177; fax
    0481548276 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     Piazza
    Vittoria, 25 - 34170 Gorizia;
    tel. 0481533177; fax
    0481548276 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     mohorjeva@adriacom.it 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
     
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     personale
    amministrativo 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    personale
    amministrativo 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  Sede
    Cooperativa; Destinazione
    principale: Ufficio
    amministrativo; Numero locali destinati
    alla conservazione:1; Collocazione:
    sede
    cooperativa 
    Posizione:
    primo
    piano; Superficie:
    30
    metri quadri 
    Utilizzo: ufficio 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti      si 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: Sì; rilevatore
    fumi:Sì; porta
    antincendio: Sì; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:sede
    della Cooperativa; Destinazione
    principale: sala
    riunioni; Numero locali destinati
    alla conservazione: 1 ; Collocazione:
    sede
    cooperativa 
    Posizione:
    terzo
    piano; Superficie:
    25
    metri quadri 
    Utilizzo:
    sala
    riunioni 
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: Sì; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: Sì 
    Impianto
    spegnimento : Sì; rilevatore
    fumi: Sì; porta
    antincendio: Sì; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
      da 1993 a
    2004 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      150
    registratori 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      buono 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      Non indicato;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
      Non indicato;  
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      buono 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      E' un
    archivio prevalentemente amministrativo 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      Sì;   
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      114 registratori 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
      da 1993 a
     2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità di
    archiviazione 
     | 
    
      cronologica e per argomento 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Corrispondenza;
    Contabilità 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 1993  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      114
    registratori 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      36 registratori; 100 buste 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 1970 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      cronologica 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      l'archiviazione è per lo più
    cronologica, non sempre: Le serie documentali citate no sono conservate
    separatamente, ma riunite, per lo più secondo l'anno di produzione. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Corrispondenza; Bozze del "Primorski slovenski
    leksikon" in 20 volumi 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1970 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      36 registratori e 100 buste 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Gli estremi cronologici del Leksikon sono 1974-1995. Le buste
    sono appoggiate su ripiani di un mobile chiuso, non riordinate. 
     | 
    
   
    
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     Sì; Raccolta
    delle foto delle presentazioni dei volumi 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1992 a  2003 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      5
    album 
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     Sì; Settimanale "Novi Glas" 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1948 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      112
    volumi delle annate dei settimanali, rilegati 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Dal
    1948 al 1995 il settimanale si intitolava "Katoliski Glas" 
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
      Sì; Mensile
    per bambini "Pastircek" (Il Pastorello) 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1946 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      700
    copie dei mensili pubblicati 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Settimanale,
    mensile per i bambini, e la maggior parte dei volumi pubblicati sono
    scritti in lingua slovena. Solo negli ultimi anni, per favorire
    l'interscambio culturale con la popolazione italiana, ha iniziato a
    pubblicare importanti testi sloveni anche inv ersione italiana. A volte
    collaborano con case editrici della vicina Slovenia 
     | 
    
   
    
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì;  
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    600; dal
    1924 al
    2004; catalogati:
    No; i
    volumi sono elencati non catalogati 
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    Sì; Numero:
    2860; dal
    1948 al
    2004; catalogati:
    No; sono rilegati in annuari 
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     Sì; cataloghi annuali in cui si
    trovano anche le pubblicazioni delle sorelle case editrici in Slovenia, a
    Celje e Lubiana 
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     Sì; volumi
    in lingua slovena 
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso:
    No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
   
    | 
     Note
    generali: Questa
    casa editrice rappresenta l'esempio della produzione della minoranza
    slovena a Gorizia, che storicamente fu appoggiata dall'ambiente
    ecclesiastico locale, nel più vasto ambito della realtà politica dalla fine
    ottocento ad oggi 
     | 
    
   
    
  Scheda
  a cura di: Dorsi
  M. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |