Magnus edizioni - Fagagna (UD)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Magnus
    edizioni 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    dei Fabrizio 57; 33034 - Fagagna UD -
    tel. 0432
    800081; fax 0432
    810071 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    dei Fabrizio 57; 33034 - Fagagna UD -
    tel. 0432
    800081; fax 0432
    810071 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     wwwmagnusedizioni.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@magnusedizioni.it 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.p.a. 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     Non
    indicato 
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     27/07/1977 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Udine 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-7057 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Antonio
    Stella 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     Magnus
    Edizioni nasce nel 1977 come casa editrice specializzata in libri
    fotografici di alta qualità. Il primo volume realizzato, "Essere
    Venezia", ricevette nel 1978 il premio come miglior fotolibro
    dell'anno. Altri premi le vennero assegnati negli anni successivi. Nel 1990
    si apre la collana "I grandi musei". Ultimamente sono stati
    realizzati volumi su  grandi siti
    archeologici, iniziando da Pompei, e su erbari antichi. Una sezione
    apposita riguarda il Friuli Venezia Giulia, con volumi riguardanti l'arte,
    ma anche storia, turismo e natura. L'editrice distribuisce i suoi prodotti
    sul territorio nazionale e anche all'estero. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     4 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     6 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa No;  
    saggistica: No;  
    grandi opere: Sì; 
    ragazzi: No;  
    altro: Sì; libri
    d'arte, turismo, archeologia 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No ; 
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Magnus
    edizioni 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     Non indicato  
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.p.a. 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     Via
    Dei Fabrizio 57 - 33034 Fagagna;
    tel. 0432
    800081; fax 0432
    810071 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     Via
    Dei Fabrizio 57 - 33034 Fagagna;
    tel. 0432
    800081; fax 0432
    810071 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.magnusedizioni.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@magnusedizioni.it 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     Sì;libri
    d'arte 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Non indicato 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  ; Destinazione
    principale: sede
    casa editrice; Numero locali destinati
    alla conservazione:1; Collocazione:
    piano
    terra 
    Posizione:
    ; Superficie:
    20 mq 
    Utilizzo: esclusivo 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: Sì; rilevatore
    fumi:Sì; porta
    antincendio: Sì; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: Sì; sistema d'allarme 
     | 
    
   
    | 
     ARCHIVIO
    - Locale per conservazione(B) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio        ; Destinazione
    principale: ; Numero
    locali destinati alla conservazione: 
    ; Collocazione
    piano
    terra 
    Posizione:
    ; Superficie:
    40 mq 
    Utilizzo
    misto
    (uffici) 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma Sì 
    Impianto
    spegnimento: Sì; rilevatore
    fumi: Sì; porta
    antincendio: Sì; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No; 
    Altro
    impianti: Sì; sistema d'allarme 
     | 
    
   
    | 
     Situazioni a rischio: 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:; Destinazione
    principale: sede
    casa editrice; Numero locali destinati
    alla conservazione: 1 ; Collocazione:
     
    Posizione:
    piano
    terra; Superficie:
    20 mq 
    Utilizzo:
    esclusivo 
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: Sì 
    Impianto
    spegnimento : Sì; rilevatore
    fumi: Sì; porta
    antincendio: Sì; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    Sì; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: Sì; sistema di allarme 
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
       da 1977 a
    2004 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      35 ml 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      secondo
    le esigenze dell'editore 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      periodiche;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
     no 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      ottimo 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     E'
    costituito soprattutto da documentazione corrente amministrativa e
    commerciale 
     | 
    
   
    | 
     Estremi Fondo 
     | 
    
      dal 0 al 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      Sì;   
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      30 ml ca. 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
     da 1986 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità di
    archiviazione 
     | 
    
      in contenitori 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      scarto periodico a termini
    di legge (10 anni) 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Fatture
    e bolle di accompagnamento 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 1986  a 2004 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Fornitori 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 1986  a 2004 
     | 
    
   
    
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      5 ml 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 1977 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Non si conservano bozze né
    dattiloscritti; la corrispondenza viene scartata dopo 5 anni; vengono
    conservati permanentemente solo i contratti 
     | 
    
   
    
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     Sì; su
    CD e diapositive 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1977 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      ca.
    1500 diapositive, 200 cd 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      le
    diapositive sono archiviate nelle apposite buste plastificate 
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì; L'editore conserva due copie
    di ciascun volume pubblicato 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì;dal
    1977 al
    2003; catalogati:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     Sì; dal 1981 esce un catalogo
    ogni anno 
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     Sì; arte 
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: Sì; riservato
    al personale 
      
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: Sì; riservato
    al personale 
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Capitanio
  E. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |