Caroggio Editore - Arenzano (GE)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Caroggio
    Editore 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Unità d'Italia, 75; 16011 - Arenzano GE -
    tel. 0109130103; fax
    0109130103 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Unità d'Italia, 75; 16011 - Arenzano GE -
    tel. 0109130103; fax
    0109130103 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.caroggioeditore.info 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@caroggioeditore.info 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.a.s. 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     01166650992  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     febbraio
    2000 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Arenzano 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-44625 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Graziella
    Campora 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     La
    casa editrice Caroggio Editore nasce ad Arenzano nel 2000 e pubblica libri
    di narrativa, saggistica e poesia; nella primaverra del 2003 vengono create
    due collane,"Gli Inattuali" e "I Notes", diretti da
    Dario Arkel, docente di sociologia ed assessore del comune di Arenzano. La
    casa editrice pubblica anche tre periodici locali mensili: "Arenzano
    oggi", nato nel giugno del 2000, "Voltri oggi", fondato nel
    dicembre dello stesso anno e "Ponente vivo" ora testata autonoma
    ma nato nel 2002 come supplemento ad "Arenzano oggi". 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     7 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     2 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa Sì;  
    saggistica: Sì;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: Sì;  
    altro: Sì; poesia,
    manuali universitari, teatro 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     I
    libri pubblicati dalla casa editrice sono distribuiti in Liguria da IL
    LIBRO - Consorzio Distributori Associati, via Adamoli 331C, 16155 Genova. 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Caroggio
    Editore 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     01166650992 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     s.a.s. 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Unità d'Italia, 75; 16011 - Arenzano GE -
    tel. 0109130103; fax
    0109130103 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Unità d'Italia, 75; 16011 - Arenzano GE -
    tel. 0109130103; fax
    0109130103 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.caroggioeditore.info 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@caroggioeditore.info 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Paolo
    Masi 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Graziella
    Campora 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Paolo
    Masi 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Graziella
    Campora 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  sede
    della casa editrice; Destinazione
    principale: attività
    redazionale; Numero locali destinati
    alla conservazione:1; Collocazione:
    studio
    personale dell'editore ricavato in un'abitazione privata 
    Posizione:
    piano
    terra; Superficie:
    venti
    metri quadrati 
    Utilizzo: redazione 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:sede
    della casa editrice; Destinazione
    principale: attività
    redazionale; Numero locali destinati
    alla conservazione: 1 ; Collocazione:
    sede
    della casa editrice 
    Posizione:
    piano
    terra; Superficie:
    venti
    metri quadrati 
    Utilizzo:
    locale 
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: Sì 
    Impianto
    spegnimento : No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
       da 2000 a
    2004 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      tre
    metri lineari 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      ordinato 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      a
    pubblicazione avvenuta viene scartato tutto il materiale prodotto durante
    la realizzazione;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
     nessuna 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      discreto 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      Sì;   
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      tre raccoglitori 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
     da 2000 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità di
    archiviazione 
     | 
    
      faldoni e raccoglitori 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Tutta la documentazione
    amministrativa e commerciale viene conservata presso lo studio del
    commercialista; nell'ufficio della casa editrice sono conservate le copie
    delle fatture emesse della Caroggio e quelle dei fornitori per la gestione
    dei pagamenti. 
    Nella serie Corrispondenza vengono archiviate sia le
    lettere commerciali sia la corrispondenza intrattenuta con autori o enti,
    associazioni e istituzioni per le quali la casa editrice ha curato alcune
    pubblicazioni. 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Fatture
    attive 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da   a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1raccoglitore 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    
  3.1.1. – Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Fatture
    passive 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da   a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1
    raccoglitore 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologco 
     | 
    
   
    
  3.1.1. – Serie 3 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Corrispondenza 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da   a  
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1
    faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      circa venti dattiloscritti non
    pubblicati 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 2000 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Del materiale prodotto
    durante la preparazione del libro (cd o floppy con il testo dell'autore,
    bozze corrette e bozza definitiva, studi per la copertina) la casa editrice
    conserva solo l'impaginato finale su floppy o cd, che vengono conservati
    presso la tipografia La Lanterna, di cui è proprietaria. 
    Nell'archivio della Caroggio Editore sono conservati
    circa venti dattiloscritti ricevuti per posta e giudicati interessanti. 
    I dattiloscritti rifiutati
    vengono scartati o restituiti all'autore, quando espressamente richiesto. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Dattiloscritti approvati 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2000 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      circa venti 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non ordinati 
     | 
    
   
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì; nella biblioteca storica
    vengono conservate dieci copie di ogni periodico e dalle tre alle cinque
    copie di ogni volume publicato. 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    200; dal
    2000 al
    2004; catalogati:
    No; la
    collezione comprende anche le pubblicazioni che la casa editrice cura per
    enti, associazioni ed istituzioni, tra le quali la Provincia di Genova ed il
    Comune di Arenzano. 
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    Sì; Numero:
    1300; dal
    2000 al
    2004; catalogati:
    No; i periodici vengono
    archiviati secondo lil titolo della testata in ordine cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     Sì; sui periodici della casa
    editrice appaiono inserti pubblicitari degli ultimi volumi pubblicati che
    vengono salvati insieme all'impaginato finale della rivista su cd. 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
      
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Dusio
  C. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |