COEDIT - Mauro Cormagi
  Editore
  - Genova (GE)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     COEDIT
    - Mauro Cormagi Editore 
     | 
    
   
    | 
     altra
    denominazione:  
     | 
    
     CO.EDIT.A.L.
    s.r.l.; poi dal 2001 cambia assetto societario e diventa COEDIT P.S.C.R.L..
    Infine nel 2002 Mauro Cormagi diventa unico proprietario. 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Brigata Liguria, 105 R; 16121 - Genova GE -
    tel. 010532435; fax
    010583228 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Brigata Liguria, 105 R; 16121 - Genova GE -
    tel. 010532435; fax
    010583228 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.coedit.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@coedit.it 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     Impresa
    indipendente 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     1982 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Genova 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-87032 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Mauro
    Cormagi 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     La
    CO.EDIT.A.L. scrl nasce come cooperativa editoriale fondata da un gruppo di
    giornalisti e pubblica principalmente periodici realizzati per conto di
    alcune amministrazioni comunali liguri. Dalla metà degli anni Novanta la
    casa editrice pubblica narrativa e saggistica ed ha stretto rapporti di
    collaborazione con alcuni dipartimenti della facoltà di Architattura
    dell'Università di Genova.  
    Si segnale il volume Liguria tastes good, dedicato
    alla cucina regionale e illustrato da alcune tavole di Emanuele Luzzati,
    disponibile presso la libreria Feltrinelli a Genova. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     10 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa Sì;  
    saggistica: Sì;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: No;  
    altro: Sì; scienze
    umane, cucina regionale,manuali tecnico professionali e publicazioni di
    testi universitari 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     La COEDIT
    Mauro Cormagi Editore viene distribuita da IL LIBRO, Consorzio Distributori
    Associati, Via Adamoli, 331 C - 16155 Genova. 
    I testi universitari sono invece distribuiti da
    Casalini Libri, Via B. da Maiano, 3 -  
    50014 Fiesole (FI) 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     COEDIT
    - Mauro Cormagi Editore 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     Impresa
    individuale 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Brigata Liguria, 105 R; 16121 - Genova GE -
    tel. 010532435; fax
    010583228 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Brigata Liguria, 105 R; 16121 - Genova GE -
    tel. 010532435; fax
    010583228 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.coedit.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@coedit.it 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Mauro
    Cormagi 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Mauro
    Cormagi 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Mauro
    Cormagi 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Mauro
    Cormagi 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  via
    Brigata Liguria 105 R - 16121 Genova; Destinazione
    principale: sede
    della casa editrice; Numero
    locali destinati alla conservazione:2; Collocazione:
    piano
    terra 
    Posizione:
    l'archivio
    è conservato in scaffalature aperte nei due locali della sede della casa
    editrice; Superficie: 30 mq 
    Utilizzo: sede
    e magazzino 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento;
    No; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:via
    Brigata Liguria 105 R - 16121 Genova; Destinazione
    principale: sede
    della casa editrice; Numero
    locali destinati alla conservazione: 1 ; Collocazione:
    piano
    terra 
    Posizione:
    ; Superficie:
     
    Utilizzo:
     
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: No 
    Impianto
    spegnimento : No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    No; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
      da 2001 a
    2004 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      quattro
    metri lineari di faldoni 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      non
    ordinato e non sistematicamente conservato 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
      nessuno 
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
     la
    documentazione amministrativa viene conservata per 10 anni.;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
     parte
    dell'archivio storico della casa editrice è stato eliminato dopo l'ultimo
    passaggio di proprietà. 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
     sufficiente 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     L'archivio
    non è organizzato, non esistono strumenti di corredo e le serie elencate
    non sono strutturate. 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      No;   
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Viene conservata la
    documentazione corrente. 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Fatture 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2001  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      2
    faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      Dieci faldoni 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 2001 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      faldoni 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Rassegna stampa 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2001 a 2004 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Impaginato finale 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2001 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      circa quaranta cd 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      per titolo 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 3 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Contratti 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2001 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      alfabetico 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 4 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Corrispondenza 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2001 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      per autore 
     | 
    
   
    
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     No; Non esiste una biblioteca
    storica strutturata e separata: alcuni dei volumi  e dei periodici delle amministrazioni locali  pubblicati sono conservati nel locale
    che funge da ufficio e da piccolo magazzino di deposito del pubblicato in
    attesa di spedizione. La COEDIT dispone di un ulteriore magazzino  in via Ferrara a Genova. 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; catalogati:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    Sì; catalogati:
    No; la CO.EDIT.AL.prima e la
    COEDIT poi hanno pubblicato i bollettini di alcuni comuni liguri; nel 2003
    è stata interrotta la pubblicazione del bimestrale della Lega Regonale
    Ligure delle Autonomie Locali, "Liguria Autonomie Locali". La
    collezione di queste riviste non è completa. 
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;   
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     Sì; L'ultimo catalogo è stato
    pubblicato nel mese di  giugno 2004.
    I catalogo più vecchi non vengono archiviati. 
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     Sì; Occasionalmente vengono
    stampati dei segnalibri, ma nessun esemplare viene conservato in archivio. 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No; periodici
    locali 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     La CO.EDIT.A.L. prima e la
    COEDIT poi, hanno pubblicato i bollettini di alcuni comuni liguri fino al 2003,
    con periodicità diverse. La collezione di queste riviste non è completa. 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso:
    No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Dusio
  C. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |