Dogma - Savona (SV)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Dogma 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Cadorna, pal. 3b; 17100 - Savona SV -
    tel. 019230571; fax
    0192305737 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Cadorna, pal. 3b; 17100 - Savona SV -
    tel. 019230571; fax
    0192305737 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.dogma.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@dogma.it 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     01318950092  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     9/12/2002 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Savona 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -   
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Sara
    Caviglia 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     La
    casa editrice Dogma cura la fase creativa, testuale, iconografica e
    organizzativa dei progetti editoriali dei suoi clienti, dedicandosi in
    particolare a pubblicazioni periodiche e aperiodiche, libri e dispense di
    argomento scientifico. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     5 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa No;  
    saggistica: No;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: No;  
    altro: Sì; medico-scientifico 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No; 
      
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Tra i
    periodici pubblicati dalla casa editrice vi sono il mensile P.O.
    (Professional Optometry), Il Paziente Informato, che viene distribuito
    gratuitamente nelle sale d'attesa dei medici di base ed il trimestrale O.F.
    (Ottica Fisiopatologica). 
    La casa editrice Dogma offre vari servizi di
    publishing: progetti editoriali completi, consulenze editoriali e
    burocratiche, pubblicazioni scientifiche periodiche e aperiodiche, monografie
    B2B e B2C in campo medico-scientifico, libri e dispense, ricerche
    iconografiche e realizzazioni di immagini digitali, produzioni digitali,
    offset e roto-offset, distribuzioni e spedizioni in tutto il mondo. 
    Le riviste ed i volumi pubblicati dalla casa editrice
    sono normalmente ascluse dalla vendita: la distribuzione è curata dai
    clienti o dagli sponsor del progetto. 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Dogma 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     01318950092 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     s.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Cadorna, pal. 3b; 17100 - Savona SV -
    tel. 019230571; fax
    0192305737 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Cadorna, pal. 3b; 17100 - Savona SV -
    tel. 019230571; fax
    0192305737 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.dogma.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@dogma.it 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
     
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Sara
    Caviglia 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
     
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Sara
    Caviglia 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  sede
    legale della casa editrice; Destinazione
    principale: redazione; Numero
    locali destinati alla conservazione:2; Collocazione:
    presso
    la sede della casa editrice 
    Posizione:
    primo
    piano; Superficie:
    15 mq 
    Utilizzo: attività
    redazionale 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     ARCHIVIO
    - Locale per conservazione(B) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio        ; Destinazione
    principale: ; Numero
    locali destinati alla conservazione: 
    ; Collocazione
    presso
    la sede della casa editrice 
    Posizione:
    primo
    piano; Superficie:
    15 mq 
    Utilizzo
    ufficio
    amministrativo 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No; 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:sede
    della casa editrice; Destinazione
    principale: ; Numero
    locali destinati alla conservazione: primo
    piano ; Collocazione:
    presso
    la sede della casa editrice 
    Posizione:
    primo
    piano; Superficie:
    25 mq 
    Utilizzo:
    sala
    riunioni 
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: Sì 
    Impianto
    spegnimento : No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No; no 
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
      da 2002 a
    2004 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      venti
    metri lineari 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      ordinato 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
      un
    database per la gestione dell'archivio clienti 
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      due o
    tre anni dopo l'uscita di un periodico viene scartata parte del materiale
    di lavorazione.;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
     nessuna 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
     discreto 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
     No 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     L'archivio
    di Dogma conserva il materiale prodotto durante la precedente gestione
    della casa editrice. 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      Sì;   
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      nove metri lineari 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
     da 2002 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità di archiviazione 
     | 
    
      faldoni 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Contratti 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da   a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      2
    faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      alfabetico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      I
    documenti conservati in questa serie sono ulteriormente archiviati secondo
    il numero di protocollo in ordine cronologico. 
     | 
    
   
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      circa 110 faldoni e 10 cd 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 2002 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      faldoni e cd 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Back up di lavorazione ed impaginato finale 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2004 a  
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      10 cd 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      alfabetico, secondo il nome del cliente o della testata 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Questa modalità di archiviazione è stata adottata nell'ottobre
    del 2004 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Corrispondenza ANES - USPI 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2002 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      4 faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      I faldoni relativi alla corrispondenza degli anni precedenti
    il 2002 sono stati scartati. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 3 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Lavorazione progetti 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2002 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      100 faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      per titolo 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Ogni faldone conserva il materiale prodotto durante le fasi di
    elaborazione del volume, del periodico, o della brochure. Vengono archiviate
    le bozze, le prove di copertina, la corrispondenza con gli autori (lettere,
    fax ed e-mail), la documentazione iconografica presa in esame, che solo in
    parte apparirà nella pubblicazione, viene salvata su un cd che contiene
    anche il back up digitale. L'archivio dei dei faldoni dedicati ai volumi è
    intoccabile. Due o tre anni dopo l'uscita del periodico, il faldone
    relativo viene rivisto ed in parte scartato. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 4 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Contratti commerciali e corrispondenza 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2004 a  
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      alfabetico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Ogni testata pubblicata possiede un faldone nel quale vengono
    archiviati i contratti pubblicitari e la corrispondenza intrattenuta con il
    cliente ogni anno. In archivio è conservata la documentazione degli ultimi
    cinque anni. Dall'ottobre 2004 i documenti sono archiviati secondo un
    numero progressivo relativo alla registrazione su data base. 
     | 
    
   
    
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     Sì; l'archivio
    fotografico si compone di fotografie e disegni, in parte acquistati. 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1999 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      12 cd 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Le
    fotografie vengono archiviate nei cd per argomento. 
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì; La biblioteca storica è
    composta da tre copie di ogni pubblicazione curata da Dogma: volumi,
    periodici, brochure, cd-rom. 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    30; dal
    2002 al
    2004; catalogati:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    Sì; Numero:
    100; dal
    2002 al
    2004; catalogati:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: Sì; Numero:
    20; dal
    2002 al
    2004; catalogati
    No; cd e cd-rom 
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso:
    No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Dusio
  C. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |