Edizioni Sibilla - Genova (GE)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Edizioni
    Sibilla 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     Ponte
    Morosini, 52; 16126 - Genova GE -
    tel. 0102477652; fax
    0105702432 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     Ponte
    Morosini, 52; 16126 - Genova GE -
    tel. 0102477652; fax
    0105702432 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.avalonceltic.com 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@avalonceltic.com 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     Impresa
    individuale 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     414855  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     5
    luglio 2000 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Genova 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-88626 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Domenico
    Raso 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     La
    casa editrice fu fondata da Cinzia Sibilla Biffino per stampare le sue
    opere, dedicate principalmente alla ricerca esoterica; in seguito il
    catalogo è stato ampliato con alcune opere di poesia e di narrativa anche
    di altri autori. 
    Nel 2004 la fondatrice ha ceduto l'attività a Domenico
    Raso, suo collaboratore da tempo. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     2 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     Non indicato 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa Sì;  
    saggistica: Sì;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: No;  
    altro: Sì; La
    casa editrice pubblica soprattutto opere dedicate alla spiritualità e
    all'esoterismo 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Le
    Edizioni Sibilla offrono servizi di editing e stampa. 
    La casa editrice vende direttamente  per corrispondenza o presso la sede di
    Genova, che è anche una libreria specializzata new age. 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Edizioni
    Sibilla 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     414855 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     Impresa
    Individuale 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     Ponte
    Morosini, 52 - 16126 Genova;
    tel. 0102477652; fax
    0105702432 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     Ponte
    Morosini, 52 - 16126 Genova;
    tel. 0102477652; fax
    0105702432 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.avalonceltic.com 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@avalonceltic.com 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Domenico
    Raso 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Domenico
    Raso 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Domenico
    Raso 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Domenico
    Raso 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  Ponte
    Morosini, 52 - 16126 Genova; Destinazione
    principale: libreria
    new age e sede della casa editrice; Numero
    locali destinati alla conservazione:1; Collocazione:
    fondo
    ad uso commerciale 
    Posizione:
    Piano
    terra; Superficie:
    2
    metri lineari 
    Utilizzo:  
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     ARCHIVIO
    - Locale per conservazione(B) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio        ; Destinazione
    principale: ; Numero
    locali destinati alla conservazione: 
    ; Collocazione
    via
    Canneto il Lungo 24 A R  - 16123
    Genova 
    Posizione:
    fondo
    ad uso commerciale ora chiuso.; Superficie:
     
    Utilizzo
    nei
    locali era ospitata la vecchia sede della casa editrice. Oraviene usato
    come magazzino 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: No; Altro:
    scatole 
    Impianto
    elettrico a norma No 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    No; Controllo
    clima ambientale: No; 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     Situazioni a rischio: 
     | 
    
     A
    causa di una perdita, parte del materiale qui conservato è andata perduta. 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Non
    indicato 
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Non
    indicato 
      
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
      da 2000 a
    2004 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      2
    metri lineari 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      non
    ordinato 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
      nessuno 
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      nessuna;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
      nel 2004 parte dell'archivio
    conservato in via Canneto il Lungo 24 A R è andata  persa a causa di un'infiltrazione
    d'acqua 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      sufficiente 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Nel
    2004 la casa editrice è stata ceduta dalla fondatrice a Domenico Raso, suo
    collaboratore da alcuni anni. Che ne ha trasferito la sede  nei locali di Ponte Morosini. 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      Sì;   
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      quindici cartelle 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
     da 2004 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità di
    archiviazione 
     | 
    
      ordine cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Presso la sede viene
    conservata la documentazione relativa all'anno in corso. Tutto l'archivio
    amministrativo e commerciale degli anni precedenti è presso il
    commercialista della casa editrice. 
     | 
    
   
    
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      un metro lineare 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 1996 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      faldoni e cartelle 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      L'editore conserva il
    manoscritto, il menabò e un cd con le fotografie dell'ultimo volume
    pubblicato, "Cinque Terre ed un Golfo". Nella serie dei
    Dattiloscritti è stato archiviata la traduzione in inglese del testo del
    medesimo volume. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Carteggio con le Edizioni Mediterranee Roma 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2000 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      una cartella 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    | 
     strumenti di corredo 
     | 
    
      nessuno 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      La Biffino ha pubblicato il suo primo libro con questa casa
    editrice. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Contratti 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2000 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      un faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non ordinato 
     | 
    
   
    | 
     strumenti di corredo 
     | 
    
      nessuno 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      La casa editrice conserva i contratti stipulati con  privati per la cura e la stampa di
    testi. Nella cartella dedicata viene allegato il cd che contiene
    l'impaginato finale, per eventuali ristampe. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 3 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Manoscritti 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2000 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      Quindici quaderni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non ordinati 
     | 
    
   
    | 
     strumenti di corredo 
     | 
    
      nessuno 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Sono conservati tutti i manoscritti pubblicati della Biffino. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 4 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Volumi pubblicati 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2000 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      venti cartelle 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non  ordinato 
     | 
    
   
    | 
     strumenti di corredo 
     | 
    
      nessuno 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Le cartelle sono conservate in un cassetto chiuso 
     | 
    
   
    
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     No; Non esiste una biblioteca
    storica strutturata. 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     Sì; Ogni anno viene stampato un
    catalogopoi inviato alle librerie, ai distibutori e ai  lettori che ne fanno richiesta. I
    cataloghi vengono salvati su cd. 
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     Sì; Locandine e inviti alle
    presentazioni dei libri sono conservate su supporto digitale. 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
      
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
     
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Dusio C. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |