Fratelli Frilli
  Editori
  - Nervi Genova (GE)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Fratelli
    Frilli Editori 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     viale
    Franchini 24/2; 16167 - Nervi
    Genova GE -  
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Priaruggia 31/1 - 16148 Genova;
    tel. 0105302703; fax
    0105451716 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.frillieditori.com 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@frillieditori.com 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     9046/2000  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     marzo
    2000 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Genova 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-87923 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Michela
    Volpe 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     La
    Fratelli Frilli Editore nasce nella primavera del 2000 su iniziativa di
    Giacomo e Carlo Frilli, con la pubblicazione di un romanzo di Paolo
    Cornaglia Ferraris, autore già noto per i suoi libri di denuncia sulla
    malsanità. La casa editrice si orienta verso opere di inchiesta e denuncia:
    il primo successo di vendite è "La Mala-Ricetta" il cui autore è
    un ex-informatore farmaceutico. Nel 2001 con il libro "Le quattro
    giornate di Genova", dedicato agli scontri avvenuti  durante il G8 e rimasto in testa alle
    classifiche di vendita delle librerie Feltrinelli per alcune settimane, la
    Fratelli Frilli ha potuto affermarsi a livello nazionale. 
    Oggi il suo catalogo offre circa 130 titoli divisi in
    12 collane: solo nei primi mesi del 2004 sono state pubblicate 48 nuove
    opere. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     50 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     12 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa Sì;  
    saggistica: Sì;  
    grandi opere: No; 
    ragazzi: Sì;  
    altro: Sì; inchieste
    giornalistiche, sport 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Nel
    2004 la casa editrice ha acquistato una libreria, la Fratelli Frilli
    Librerie in Piazza Vittorio Veneto 29/R a Sampierdarena, Genova. 
    Sul sito internet della casa editrice è possibile
    trovare recensioni dei volumi pubblicati redatte anche dai lettori,
    interviste agli autori e prefazioni. I lettori possono contattare
    direttamente agli autori attraverso gli indirizzi e-mail segnalati. 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Fratelli
    Frilli Editori 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     9046/2000 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     s.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     viale
    Franchini 24/2 -  Nervi
    Genova;   
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Priaruggia 31/1 - 16148 Genova;
    tel. 0105302703; fax
    0105451716 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.fratellifrilli.com 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     info@fratellifrilli.com 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Carlo
    Frilli 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Michela
    Volpe 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Carlo
    Frilli 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Michela
    Volpe 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  sede
    operativa della casa editrice; Destinazione
    principale: redazione; Numero
    locali destinati alla conservazione:5; Collocazione:
    primo
    piano 
    Posizione:
    ufficio
    amministrativo; Superficie: circa
    10 metri quadrati 
    Utilizzo: conservazione
    dell'archivio amministrativo 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    No; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  No 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento;
    Sì; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     ARCHIVIO
    - Locale per conservazione(B) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio        ; Destinazione
    principale: ; Numero
    locali destinati alla conservazione: 
    ; Collocazione
    sede
    della redazione 
    Posizione:
    primo
    piano; Superficie:
    10 metri
    quadrati 
    Utilizzo
    conservazione
    dell'archivio editoriale 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No; 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:sede
    operativa della casa editrice; Destinazione
    principale: attività
    redazionale; Numero locali destinati
    alla conservazione: 2 ; Collocazione:
    all'ingresso
    ed in un ufficio della redazione 
    Posizione:
    primo
    piano; Superficie:
    sei
    metri lineari 
    Utilizzo:
     
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: Sì 
    Impianto
    spegnimento : No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    No 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    Sì; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
      da 2000 a
    2004 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      venti
    metri lineari, circa un centinaio fra cd e floppy disk e due scatole 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      ordinato 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      a
    causa della limitata disponibilità di spazio viene conservata solo la
    documentazione più recente;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
     nessuna 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      discreto 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      Sì;   
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      10 metri lineari 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
     da 2000 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità di archiviazione 
     | 
    
      faldoni 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Le fatture degli anni 2000,
    2001 e 2002 sono conservate in due scatoloni nell'ufficio
    dell'amministrazione della casa editrice; le fatture del 2003 sono invece
    presso lo studio del commercialista 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione sezione-parte-serie 
     | 
    
      Contratti
    vari (luce, gas, affitto, telefono,…) 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2000  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1
    faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Contratti
    distributori 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2000  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1
    faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      alfabetico 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 3 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Contratti
    per la pubblicità su riviste e quotidiani 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2000  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1
    faldone 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 4 
  
   
    | 
     Denominazione sezione-parte-serie 
     | 
    
      Diritti
    d'autore 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2000  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1
    faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      per
    autore 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      contiene
    il rendiconto, i conteggi e la copia delle lettere di pagamento inviate 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 5 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Bolle
    legatoria 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2001  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1
    faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      numero
    progressivo 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 6 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Reso
    fornitori 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2000  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1
    faldone 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 7 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Prima
    nota 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2001  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1
    faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 8 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Bolle
    omaggi 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2000  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      10
    faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      per
    numero 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 9 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Bolle
    di deposito 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 2000  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      5
    faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      per
    numero progressivo 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 10 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Fatture
    emesse 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da   a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      3
    faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      numero
    progressivo 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Questa
    serie ha una periodicità annuale 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 11 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Fatture
    passive 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da   a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      7
    faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      per
    fornitori 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      la
    ricevuta del pagamento e la copia del bonifico vengono allegate alla
    fotocopia della fattura che rimane sempre presso la sede operativa della
    casa editrice 
     | 
    
   
    
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      dieci metri lineari 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 2000 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      faldoni, cartelle, cd e
    floppy disc 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Durante la preparazione di
    un libro viene creata una cartella dove si conservano il floppy disc con la
    versione originale dell'autore e/o il dattiloscritto originale, tutte le
    bozze e la corrispondenza scambiata con l'autore, comprese le e-mail; le
    successive prove per la copertina e tutta la documentazione iconografica
    vengono allegate su floppy o cd. Circa un mese dopo l'uscita del libro, il
    materiale archiviato viene selezionato: si conservano solo le ultime bozze
    ed un cd  con l'impaginato finale. 
    Sul sito web della casa
    editrice si invita a spedire manoscritti per proporne la pubblicazione;
    questo materiale viene conservato in uno scaffale dedicato presso la sede
    operativa della casa editrice e separato in "Materiale non
    visionato" e "Materiale visionato": al manoscritto viene
    allegato il parere di lettura e copia di un'eventuale risposta dell'editore
    all'autore. I manoscritti rifiutati non vengono in genere restiuiti. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Contratti (ISBN, autori) 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2000 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      3 faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      numero progressivo 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Impaginati finali 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2000 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      circa 100 fra floppy disc e cd 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non ordinato 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 3 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Manoscritti non pubblicati 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2000 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      circa 100 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non ordinati 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 4 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Ultime bozze 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2000 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      150 cartelle 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      per titolo 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 5 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Materiale per progetti editoriali non realizzati 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2000 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      alcuni fascicoli 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non ordinato 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 6 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Contatti e comunicati stampa 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2000 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      due metri lineari di fascicoli 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      per titolo 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 7 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Carteggi con autori, traduttori ed enti 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2000 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      alfabetico 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 8 
  
   
    | 
     Denominazione sezione-parte-serie 
     | 
    
      Rassegna stampa 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2000 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      7 faldoni e un metro lineare di carteline 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      per collana e per titolo 
     | 
    
   
    
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì; Gli editori conservano una o
    due copie di ogni volume pubblicato. La collezione non è completa. 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì;  catalogati: No; sono
    conservati più di duecento volumi pubblicati fra il 2000 ed il 2004, non
    catalogati 
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: Sì; catalogati
    No; il cd musicale allegato al
    volume "Poesias - Canzoni e versi nelle varianti della lingua
    sarda" di Humaniora 
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     Sì; Il catalogo viene pubblicato
    annualmente, con un aggiornamento che esce intorno a giugno; vengono
    conservati su file insieme agli altri lavori eseguiti nello stesso periodo. 
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     Sì; Segnalibri, manifesti,
    locandine, pagine promozionali su quotidiani e inviti vengono salvati e
    conservati solo su file. 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso:
    No;   
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Dusio
  C. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |