Marco Sabatelli
  Editore
  - Savona (SV)
    
  
    
  
   
   
  1. Soggetto produttore 
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Marco
    Sabatelli Editore 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Sevettaz, 39; 17100 - Savona SV -
    tel. 019823535; fax
    019827413 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Sevettaz, 39; 17100 - Savona SV -
    tel. 019823535; fax
    019827413 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.sabatelli.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     editore@sabatelli.it 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     S.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     SW056-10371  
     | 
    
   
    | 
     Fondazione 
     | 
    
     1961 
     | 
    
   
    | 
     Attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Luogo 
     | 
    
     Savona 
     | 
    
   
    | 
     ISBN 
     | 
    
     Sì
    -  88-8844 
     | 
    
   
    | 
     Responsabile 
     | 
    
     Marco
    Sabatelli 
     | 
    
   
    | 
     Profilo storico 
     | 
    
     La
    Marco Sabatelli Editore nacque nel 1961 quando l'editore interruppe la sua
    collaborazione con la casa editrice Liguria, fondata dal padre Silvio nel
    1932. Dal 1961 al 2002 la Marco Sabatelli ebbe sede in un antico palazzo in
    Piazza del Vescovado nel centro storico di Savona,accanto alla tipografia Priamar:
    nel corso degli anni divenne un riferimento culturale per i savonesi e per
    tutti gli intellettuali di passaggio in città. 
    La casa editrice pubblica libri, cataloghi e riviste.
    Inoltre stampa per conto dei suoi clienti depliant a colori, cataloghi per
    l'industria, il turismo e la grande distribuzione commerciale; gestisce
    periodici per conto di privati, enti ed associazioni. 
     | 
    
   
    | 
     Novità annuali 
     | 
    
     7 
     | 
    
   
    | 
     Collane in catalogo 
     | 
    
     15 
     | 
    
   
    | 
     Ambiti 
     | 
    
     narrativa Sì;  
    saggistica: Sì;  
    grandi opere: Sì; 
    ragazzi: Sì;  
    altro:
    No; il
    catalogo della casa editrice è composto da 15 collane: Storia ed Etnologia,
    Arte e scrittori liguri, Poeti e scrittori di Liguria, Acquemarine,
    Archivio A. Barile, Collana dialettale ligure, Resine, Collana opere
    premiate "Premio Tigullio - Sestri Levante", Sorrisi e fiabe, Il
    Futurismo in Liguria, Collana di civiltà letteraria,  
    onumenti e tesori d'arte del Savonese, Collana di Villa Cambiaso,
    Collana Varia 
      
     | 
    
   
    | 
     Bibliografia 
      
     | 
    
     Sì ; 
    in
    occasione del trasferimento dagli storici locali di Piazza del Vescovado
    all'attuale sede di via Servettaz sono apparsi due lunghi articoli su
    "Il Secolo XIX" e su "La Stampa", ora conservati su cd. 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Nel
    corso degli anni la casa editrice ha pubblicato diversi periodici;
    attualmente vengono stampati e distribuiti:" WINDNEWS - Windsurf &
    surf magazine"  un mensile a
    diffusione nazionale diretto da Fabio Sabatelli; dal 1998 ne esiste una versione
    telematica in abbonamento; "Resine - Quaderni liguri di cultura",
    trimestrale fondato da Adriano Guerini e diretto da Marco Sabatelli,
    inserita fra le riviste ad Alto Valore Culturale dalla Presidenza del
    Consiglio dei Ministri; "Sabazia", quaderni semestrali di storia,
    arte e archeologia, diretto da Marco Sabatelli ed editi per conto della
    Società Savonese di Storia Patria. Escono mensilmente anche "Auto in
    Riviera" e "Moto in Riviera", dedicati al mercato dell'usato
    in Liguria e nel basso Piemonte. Ne vengono stampate due edizioni: una
    viene venduta in edicola e l'altra, di formato minore e con meno pagine,
    viene distribuita gratuitamente. E' stata invece sospesa la pubblicazione
    del trimestrale di economia, arte e cultura "Risorse",
    sponsorizzato dalla Cassa di Risparmio di Savona, e di "Riviera
    Notte", rivista trimestrale di sport, viabilità e automobilismo. 
    Fa parte della collana "Il Futurismo in
    Liguria" l'edizione in lito-latta "Il miliardario della
    fantasia" di Farfa, realizzata in soli 200 esemplari in occasione
    della mostra "Futurismo & Futurismi", allestita nel 1986 a
    Palazzo Grassi a Venezia. 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  2. Soggetto conservatore
  
   
    | 
     Denominazione: 
     | 
    
     Marco
    Sabatelli Editore 
     | 
    
   
    | 
     altra
    denominazione:  
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
     N° registro imprese 
     | 
    
     SW056-10371 
     | 
    
   
    | 
     Forma giuridica 
     | 
    
     s.r.l. 
     | 
    
   
    | 
     Ditta attiva 
     | 
    
     Sì 
     | 
    
   
    | 
     Sede Legale 
     | 
    
     via
    Servettaz 39 - 17100 Savona;
    tel. 019823535; fax
    019827413 
     | 
    
   
    | 
     Sede operativa 
     | 
    
     via
    Servettaz 39 - 17100 Savona;
    tel. 019823535; fax
    019827413 
     | 
    
   
    | 
     Sito Internet 
     | 
    
     www.sabatelli.it 
     | 
    
   
    | 
     e-mail 
     | 
    
     editore@sabatelli.it 
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
     Sì; in un
    armadio chiuso sono conservate alcune centinaia di volumi dedicati alla
    Liguria e al savonese, editi da altre case editrici. 
     | 
    
   
    | 
     Collezione di oggetti 
     | 
    
     Sì; l'editore possiede alcune
    opere grafiche donategli da artisti che hanno collaborato con la casa
    editrice. 
     | 
    
   
    | 
     Archivio
     
    Responsabile 
     | 
    
       
    Marco
    Sabatelli 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Dario
    Sabatelli 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca
    storica 
    Responsabile 
     | 
    
       
    Marco
    Sabatelli 
     | 
    
   
    | 
     Referente 
     | 
    
     Dario
    Sabatelli 
     | 
    
   
    | 
       
    ARCHIVIO - Locale per conservazione (A) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione:  sede
    della casa editrice; Destinazione
    principale: redazione; Numero
    locali destinati alla conservazione:2; Collocazione:
    presso
    la sede della casa editrice 
    Posizione:
    piano
    rialzato; Superficie: 18 mq 
    Utilizzo: redazione 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti       
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma:  Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi:No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento;
    No; Controllo
    clima ambientaleNo 
    Altro impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     ARCHIVIO
    - Locale per conservazione(B) 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio        ; Destinazione
    principale: ; Numero
    locali destinati alla conservazione: 
    ; Collocazione
    presso
    la sede della casa editrice 
    Posizione:
    piano
    rialzato; Superficie: 30 mq 
    Utilizzo
    fotocomposizione 
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature e impianti 
     | 
    
      
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: No; Altro:
     
    Impianto
    elettrico a norma Sì 
    Impianto
    spegnimento: No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    No; Controllo
    clima ambientale: No; 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    | 
     BIBLIOTECA
    –Locale per conservazione 
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Denominazione
    edificio:sede
    della casa editrice; Destinazione
    principale: redazione; Numero
    locali destinati alla conservazione: 1 ; Collocazione:
    presso
    la sede della casa editrice 
    Posizione:
    piano
    rialzato; Superficie: 20 mq 
    Utilizzo:
    sala
    riunioni 
      
     | 
    
   
    | 
     Attrezzature
    e impianti:  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
     Scaffalatura:
    Sì; Armadi
    chiusi: Sì; Altro
    : ;  
    Impianto
    elettrico a norma: No 
    Impianto
    spegnimento : No; rilevatore
    fumi: No; porta
    antincendio: No; Estintori:
    Sì 
    Condizionamento:
    No; Riscaldamento:
    No; Controllo
    clima ambientale: No 
    Altro
    impianti: No;  
     | 
    
   
    
   
  
  
    
  
  3. Archivio
  
   
    | 
     Dichiarazione di notevole
    interesse storico 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Estremi cronologici: 
     | 
    
      da 1961 a
    2004 
     | 
    
   
    | 
     Consistenza generale: 
     | 
    
      Non indicata 
     | 
    
   
    | 
     Stato di ordinamento: 
     | 
    
      parzialmente
    ordinato 
     | 
    
   
    | 
     Strumenti di corredo: 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Inventario
    sommario:  No; Elenco
    di consistenza:  No; Repertorio:  No 
    Indici:  No; Regesti:  No; Rubriche:  No; Banche
    dati:  No; Guida:
    No;  
    Inventario:  No; 
     | 
    
   
    | 
     Procedure di scarto 
     | 
    
      ogni
    dieci anni viene scartato l'archivio cartaceo dei periodici e  parzialmente quello dei volumi.;  
     | 
    
   
    | 
     Dispersione accertate 
     | 
    
     nessuna 
     | 
    
   
    | 
     Stato di conservazione 
     | 
    
      discreto 
     | 
    
   
    | 
     Archivio corrente 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Archivio di deposito 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Archivio storico 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Archivio non separato 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     Altro sezioni 
     | 
    
      No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     l'archivio
    è ancora parzialmente conservato negli scatoloni usati durante il trasloco
    del 2001. 
     | 
    
   
    
  3.1.  Archivio sezione generale  
  
   
    | 
     Amministrativa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Commerciale 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     Contabili 
     | 
    
      Sì;   
     | 
    
   
    | 
     Consistenza 
     | 
    
      l'archivio è stato solo in
    parte disposto sugli scaffali: molti faldoni si trovano ancora negli
    scatoloni dove erano stati riposti per il trasloco del 2001 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici: 
     | 
    
     da 1961 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità di
    archiviazione 
     | 
    
      faldoni 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      la contabilità della casa
    editrice viene gestita dalla moglie dell'editore, che conserva la
    documentazione dal 1990. 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Fatture
    per i lavori fotografici 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da   a 2004 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Lettere
    in partenza 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 1994  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 3 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Lettere
    in arrivo 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 1994  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 4 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Preventivi
    e proposte 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 1994  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      alfabetico 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 5 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Dipendenti:
    paghe e contributi 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 1961  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      circa
    10 faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico
    ed alfabetico 
     | 
    
   
  3.1.1. – Serie 6 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Corrispondenza
    INAIL 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici 
     | 
    
     da 1990  a 2004 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    
  3.2.  Archivio sezione editoriale  
  
   
    | 
     Documentazione 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     carteggi 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     carteggi case editrici 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     contratti 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     bozze 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti
    pubblicati 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     dattiloscritti  non pubblicati 
     | 
    
      No 
     | 
    
   
    | 
     rassegne stampa 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     documentazione
    iconografica 
     | 
    
      Sì 
     | 
    
   
    | 
     consistenza sezione 
     | 
    
      l'archivio è stato solo in
    parte disposto sugli scaffali: molti faldoni si trovano ancora negli
    scatoloni dove erano stati riposti per il trasloco del 2001 
     | 
    
   
    | 
     estremi
    cronologici sezione  
     | 
    
     da 1961 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     modalità
    di archiviazione 
     | 
    
      faldoni e cd 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 1 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Progetti e lavorazione Marco Sabatelli Editore 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 2001 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      circa trenta faldoni 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      per titolo 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      ogni faldone contiene tutto il materiale prodotto
    dall'ideazione alla realizzazione: manoscritto o dischetto con il testo
    originale, bozze, carteggi, disegni, fotografie, prove colore e per la
    copertina, impaginato finale. Dieci anni dopo la pubblicazione del volume,
    la documentazione archiviata viene selezionata: la corrispondenza più
    significativa viene conservata in una serie dedicata, le copertine, le
    fotografie e i disegni confluiscono nell'archivio fotografico. Tutto il
    resto viene scartato, comprese la bozze corrette, se l'autore non ne aveva
    espressamente richiesta la restituzione. A causa del trasferimento della
    sede della casa editrice l'archivio precedente al 2001 è stato in parte
    scartato; i documenti conservati sono anora chiusi nelle scatole di cartone
    utilizzate per il trasloco. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 2 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Lavorazione progetti per conto terzi 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1994 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      500 cd 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      cronologico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      Su ogni cd vengono salvati i lavori realizzati per conto di
    Enti, Associazioni, Istituzioni e soggetti privati: dépliant, pieghevoli,
    poster, volumi e periodici. I file sono archiviati cronologicamente, di
    solito alla fine del mese. Solo alcune pubblicazioni possiedono un cd loro
    dedicato 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 3 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Carteggio con autori 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1961 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      100 fogli 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      non ordinato 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      è l'archivio "affettivo" dell'editore, con affidavit
    e lettere manoscritti inviategli dagli autori della casa editrice. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 4 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Rassegna stampa 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1961 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      1 faldone 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      per titolo 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      l'archiviazione delle recensioni non è sistematica. 
     | 
    
   
  3.2.1.
  - Serie 5 
  
   
    | 
     Denominazione
    sezione-parte-serie 
     | 
    
      Contratti 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1961 a 2004 
     | 
    
   
    | 
     ordinamento 
     | 
    
      alfabetico 
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
      i contratti vengono stipulati con Enti, Istituzioni ed
    Associazioni dopo la vittoria di una gara d'appalto. 
     | 
    
   
    
  3.3.3  Archivio sezione altro 
  
   
    | 
     Archivio fotografico 
     | 
    
     Sì; le
    fotografie e i disegni pubblicati nelle pubblicazioni della casa editrice
    vengono salvati su cd. Esiste un fondo 
    fotografico precedente al 1994 ma non è ordinato. 
     | 
    
   
    | 
     estremi cronologici  
     | 
    
     da 1994 a  2004 
     | 
    
   
    | 
     consistenza 
     | 
    
      alcune
    decine di cd 
     | 
    
   
    | 
     Altro della casa editrice 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro prodotto da altri 
     | 
    
     No; 
     | 
    
   
    
    
  _top 
    
  
    
  
  4. Biblioteca
  
   
    | 
     Biblioteca storica 
     | 
    
     Sì; l'editore conserva cinque
    copie di ogni volume pubblicato. La biblioteca storica è arricchita da
    alcune prove di stampa e da alcuni volumi delle più interessanti
    pubblicazioni curate dalla casa editrice per altri soggetti. 
     | 
    
   
    | 
     Volumi:
    Sì; Numero:
    1200; dal
    1961 al
    2004; catalogati:
    No; mancano
    alcuni titoli esauriti 
     | 
    
   
    | 
     Periodici:
    Sì; Numero:
    ; dal
    1961 al
    2004; catalogati:
    No; la collezione comprende
    quasi tutti i periodici stampati dalla casa editrice 
     | 
    
   
    | 
     Supporti
    informatici: No;  
     | 
    
   
    | 
     Audiovisivi:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Materiale
    grafico: No;  
     | 
    
   
    | 
     Altro:
    No;  
     | 
    
   
    | 
       
     | 
    
   
    | 
     Catalogo storico 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Catalogo e/o listini 
     | 
    
     Sì; il catalogo viene stampato
    ogni due anni e comprende anche alcuni dei volumi esauriti di cui però non
    si esclude la ristampa. Dal 1994 il catalogo viene archiviato su cd;
    precedentemente l'archiviazione avveniva su floppy disk. 
     | 
    
   
    | 
     Materiali promozionali 
     | 
    
     Sì; Le locandine, i comunicati
    stampa e le circolari per le librerie vengono salvati su cd dedicati ai
    lavori e ordinati cronologicamente. 
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca specializzata 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri fondi bibliografici 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Centro documentazione 
     | 
    
     No;  
     | 
    
   
    | 
     Note 
     | 
    
     Il catalogo è anche
    disponibile on-line sul sito della casa editrice. 
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  5. Accesso
  
   
    | 
     Archivio 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso: No;  
      
     | 
    
   
    | 
     Biblioteca 
     | 
    
       
     | 
    
   
    | 
     Accesso:
    No;   
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  6. Gruppo
  
   
    | 
     Gruppo:
    No;  
     | 
    
   
    | 
     Altri
    marchi: No;  
     | 
    
   
  _top 
  
    
  
  7. Note
  
    
  Scheda
  a cura di: Dusio
  C. 
   indietro  
  _top  
    
   | 
  
     
  Presentazione 
  Nota tecnica 
  Consulta le altre
  schede 
  Vedi elenco completo
   
    
   |