Scheda
n°:
790 Autore:
Giovannino Guareschi
Didascalia:
«Jugoslavia: operazione [Gole...]. Liberiamo il campo dalle inutili cianfrusaglie che ostacolano un avvicinamento!»
Dati tecnici:
china e grafite su cartoncino, 249x380, b/n, firmato N. ingresso disegni:
1704
Scheda
n°:
791 Autore:
Giovannino Guareschi
Didascalia:
«Socialisti tedeschi. Non ci serve più: lo buttiamo nella spazzatura? No, mandiamolo ai cattolici italiani di sinistra: a loro serve ancora»
Dati tecnici:
china su carta, 225x284, b/n, firmato N. ingresso disegni:
549
Scheda
n°:
792 Autore:
Giovannino Guareschi
Didascalia:
«Esperti italiani nell'URSS. - Strano:assomiglia molto alla nostra più diffusa qualità di grano. - Forse dipende dal fatto che qui c'era un cimitero di guerra italiano...»
Dati tecnici:
china e grafite su cartoncino, 248x370, b/n, firmato N. ingresso disegni:
1705
Scheda
n°:
793 Autore:
Giovannino Guareschi
Didascalia:
«Sulla luna. - È inutile, non ce la fanno, ci conviene accostare decisamente a sinistra e sperare nella distensione»
Dati tecnici:
china e grafite su cartoncino, 252x372, b/n, firmato N. ingresso disegni:
1706
Scheda
n°:
794 Autore:
Giovannino Guareschi
Didascalia:
«Ammorbidimento. - Gli ungheresi hanno pregato Kruscev di non ritirare le truppe sovietiche dall'Ungheria e lui non voleva ma, alla fine, ha accettato. - È proprio così: i russi non sono più i "duri" d'un tempo che dicevano sempre "no"»
Dati tecnici:
china su cartoncino, 140x252, b/n, firmato N. ingresso disegni:
550
Scheda
n°:
795 Autore:
Giovannino Guareschi
Didascalia:
«Nikita ci pensa. - Hanno fatto cilecca coi "Lunik", in compenso sono riusciti a mettere in orbita Eisenhower e questo è seccante»
Dati tecnici:
china, grafite e biacca su cartoncino, 241x256, b/n, firmato N. ingresso disegni:
1707
Scheda
n°:
796 Autore:
Giovannino Guareschi
Didascalia:
«Primato italiano. - Si, nel campo della fisica nucleare marchiamo il passo, ma chi ci batte in quello dlla chimica alimentare?»
Dati tecnici:
china, grafite e biacca su cartoncino, 252x378, b/n, firmato N. ingresso disegni:
1708