La Collezione >> Bibliografia | ![]() |
La più completa bibliografia guareschiana è curata dall’associazione Club dei Ventitré ed è scaricabile on line dal sito www.giovanninoguareschi.com. Qui di seguito si fornisce un primo orientamento bibliografico senza nessuna pretesa di esaustività.
A. Baricco, Guareschi, petardi d’autore sotto le poltrone dei critici, in “La Stampa”, 17 giugno 1993.
F. Bergamasco, L’Italia in caricatura. Le storiche vignette del “Travaso”, “Marc’Aurelio”, “Bertoldo”, “Candido”, Roma, Newton & Compton, 1995.
G.P. Brunetta, Storia del cinema italiano, dal neorealismo al miracolo economico, Roma, Editori Riuniti, 1982.
C. Carabba, Corrierino, Corrierone. La politica illustrata del “Corriere della Sera”, Firenze, Guaraldi, 1976.
C. Cassinotti e F. Gilli, Giovannino Guareschi e il suo mondo, Bergamo, Atlas, 1991.
A. Chiesa, La satira politica in Italia, Roma-Bari, Laterza, 1990.
L. Clerici e B. Falcetto, Il mondo in duecento parole di Guareschi, in Il successo letterario, a cura di V. Spinazzola, Milano, Unicopli, 1985, pp. 71-96.
Contrordine Guareschi! Guareschi nel mondo della comunicazione, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2003
O. Del Buono, Poco da ridere. Storia privata della satira politica dall’”Asino” a “Linus”, Bari, De Donato, 1976.
Dizionario storico politico italiano, diretto da E. Sestan, Firenze, Sansoni, 1971.
U. Eco, Le lacrime del Corsaro Nero (1971), in Il superuomo di massa, Milano, Bompiani, 1978, pp. 7-18.
Eia, eia, alalà! La stampa italiana sotto il fascismo 1919-1943, a cura di O. Del Buono, Milano, Feltrinelli, 1971.
Enciclopedia dell’umorismo, a cura di G. Guasta, Milano, Omnia, 1964.
L’estetica della politica. Europa e America negli anni Trenta, a cura di M. Vaudagna, Roma-Bari, Laterza, 1989.
G. Ferroni, Storia della letteratura italiana, vol. IV: Il Novecento, Milano, Einaudi, 1991.
E. Gianeri, Storia della caricatura, Milano, Omnia, 1959.
E. Gianeri, Storia della caricatura europea, Firenze, Vallecchi, 1967.
A. Gnocchi, Giovannino Guareschi, una storia italiana, Milano, Rizzoli, 1998.
B. Gualazzini, Guareschi, Milano, Editoriale Nuova, 1981.
G. Guareschi, Tutto Don Camillo. Mondo piccolo, 3 voll., a cura di C. e A. Guareschi, Milano, Rizzoli, 1998.
G. Guareschi, Un po’ per gioco. Fotoappunti, a cura di C. e A. Guareschi, Milano, Rizzoli, 2000.
Libri giornali e riviste a Milano. Storia delle innovazioni nell’editoria milanese dall’ottocento a oggi, a cura di F. Colombo, Milano, Abitare Segesta-aim, 1998.
G. Licata, Storia del “Corriere della Sera”, Milano, Rizzoli, 1976.
L. Lugaresi, Le lampade e la luce. Guareschi: fede e umanità, Milano, Rizzoli, 1996.
C. Mangini e P. Pallottino, “Bertoldo” e i suoi illustratori, Nuoro, Ilisso, 1994.
C. Manzoni, Gli anni verdi del “Bertoldo”. Un po’ diario, un po’ antologia di sette anni di umorismo, Milano, Rizzoli, 1964.
A. Mazzuca, La Erre Verde. Ascesa e declino dell’impero Rizzoli, Milano, Longanesi, 1991.
Mondo Candido 1946-1948, a cura di C. e A. Guareschi Milano, Rizzoli, 1991.
Mondo Candido 1948-1951, a cura di C. e A. Guareschi Milano, Rizzoli, 1992.
Milano 1936-1943: Guareschi e il “Bertoldo”, a cura di C. e A. Guareschi, Milano, Rizzoli, 1994.
Mondo Candido 1951-1953, a cura di C. e A. Guareschi, Milano, Rizzoli, 1997.
M. Murri, Pier Paolo Pasolini, Milano, Editrice Il Castoro, 1994.
P. Pallottino, Storia dell’illustrazione italiana, Bologna, Zanichelli, 1988.
F. Panzeri, Senza rete. Conversazioni sulla “nuova” narrativa italiana, Ancona, PeQuod, 1999.
D. Proietti, voce Giovannino Guareschi in Dizionario biografico degli italiani, vol. LX, Roma, Istituto dell’enciclopedia italiana, 2003.
A. Randazzini, Incontro con Ferdinando Palermo, catalogo della mostra, Milano, 1981.
Regione Lombardia, Bibliografia dei giornali satirici e umoristici: 1848-1925, a cura di Michele Giordano, Milano, Bibliografica, 1992.
Regione Lombardia, Tesori salvati: acquisizioni della Regione Lombardia 1995-2000, catalogo della mostra, Milano, Electa, 2000.
A. Repetto, Invito al cinema di Pasolini, Milano, Mursia, 1998.
G. Rondolino, Dizionario storico dei film, Torino, Utet, 1996.
C. Salaris, Storia del futurismo. Libri giornali manifesti, Roma, Editori Riuniti, 1985.
M. Serra, E tutto ritornerà terra, introduzione a G. Guareschi, Don Camillo, supplemento a “Cuore”, n. 186, 27 agosto 1994.
Storia del cinema mondiale, a cura di G.P. Brunetta, Torino, Einaudi, 1999-2000.
P.V. Tondelli, Navigazioni in bicicletta, in Un week-end post moderno. Cronache dagli anni ottanta, Milano, Bompiani, 1990, pp. 502-506.
G.F. Venè, Don Camillo Peppone e il compromesso storico, Milano, Sugarco, 1977.