ARCHITEXTURE – ARCHIVI: SPAZIO, RETE, AMBIENTE


Architexture – Archivi: spazio, rete, ambiente è il convegno internazionale che Fondazione Mondadori promuove nell’ambito di BookCity Milano, l’11 novembre 2025, a cura di Giovanna Borasi (direttrice del Canadian Centre for Architecture), Giacomo Papi (direttore dei contenuti editoriali della Fondazione Mondadori), Mirko Zardini (architetto e curatore).

Una giornata di studi per esplorare il ruolo degli archivi nella cultura contemporanea lungo tre direttrici fondamentali:
archivi come spazio, che da depositi chiusi e invisibili diventano luoghi aperti, trasparenti e partecipativi;
archivi come rete, digitali, partecipati e arricchiti dagli utenti, capaci di creare conoscenza condivisa;
archivi come ambiente, per ragionare insieme su un futuro sostenibile della conservazione.

Le diverse direttrici del convegno si intrecciano e si confrontano, si arricchiscono grazie alle diverse prospettive indagate dai professionisti chiamati alla discussione: da archivisti ad architetti, da filosofi ad artisti, da studiosi di digital humanities a curatori.

Parteciperanno alla conversazione: Cristina Baldacci, Paolo Besana, Carlo Birrozzi, Stefano Boeri, Maria Canella, Gus Casely Hayford, Emily Changur, Luca Formenton, Maria Fratelli, Gabriella Giannachi, Giovanni Hänninen, Pierluigi Ledda, Winy Maas, Andrea Montorio, Ilaria Parini, Jeffrey Schnapp, Antonio Somaini, Eira Tansey.