La cura del testo in redazione
Norme editoriali essenziali
    
     
                A cura di 
                Roberto Cicala, Valerio Rossi, Maria Villano                
                        
                                    Milano                    
                                : EDUCatt
                , 2017                                
                            53 pp.
                        
                            ISBN: 978-88-9335-155-3 / ed. digitale 978-88-9335-155-0
                        
                            € 5,00
            
                            
                        Volume n. 21 dei Quaderni del Laboratorio di editoria dell'Università Cattolica di Milano - Prima edizione -  a uso didattico in tiratura limitata di 150 copie
            «Si stampa un libro per non correggerlo tutta la vita» è un aforisma di Borges che contiene una verità, da scoprire in questo sintetico prontuario di redazione a uso di chi vuole avere una base sui passaggi e sulla tecnica di preparazione di testi per un'edizione a stampa o digitale, in particolare di area umanistica.
Ogni libro si basa sempre su una revisione di testi che unisce un'attenta lettura editoriale all'imprescindibile uniformazione, per dare coerenza e correttezza – contenutistica e formale – all'opera che si intende pubblicare.
Per non ripetere quanto afferma un personaggio di Natalia Ginzburg: «Non sono capace di coreggere le bozze! Non è colpa mia!»
collana
                                Quaderni Laboratorio Editoria Univ. Cattolica Milano