Fare i giornalisti. Come il Post e Internazionale costruiscono le loro redazioni


Il mese scorso al Post è iniziato il terzo workshop/stage dedicato alla formazione e al potenziale coinvolgimento di giovani redattori e redattrici: è un progetto iniziato nel 2024 e che dall’anno scorso ha trovato la collaborazione del Premio Mario Formenton della Fondazione Mondadori, che ha deciso di sostenerlo nella sua decennale intenzione di aggiornare e rinnovare la competenza professionale sul lavoro giornalistico e sulla sostenibilità delle imprese giornalistiche. Diciotto persone tra i venti e i ventisei anni hanno partecipato al progetto – della durata tra i due e i tre mesi – selezionate e premiate tra le centinaia che si sono candidate in questi tre anni.

Per raccontare questo progetto e parlare più estesamente dell’accesso a questo settore da parte dei giovani, il Post ha organizzato assieme a Fondazione Mondadori un incontro con il direttore del settimanale Internazionale, Giovanni De Mauro, per raccontare come si sono formate e sviluppate le rispettive redazioni. Assieme a De Mauro ci saranno Luca Sofri, direttore editoriale del Post, e Ginevra Falciani della redazione del Post, che ha partecipato al workshop/stage nella sua edizione del 2024. Pietro Formenton racconterà il premio e l’impegno della Fondazione Mondadori per sostenere il progetto.

Martedì 28 ottobre, h. 18.30
Laboratorio di Fondazione Mondadori
via Marco Formentini 10, Milano
Il Premio Mario Formenton della Fondazione Mondadori presenta
Fare i giornalisti
Come il Post e Internazionale costruiscono le loro redazioni
Con Giovanni De Mauro, Ginevra Falciani, Pietro Formenton e Luca Sofri