“Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi” al Festival internazionale Scrittori&Giovani


In occasione della 16ª edizione del festival Scrittori&Giovani di Novara e laghi dedicato a “I mondi”, a cura del Centro Novarese di Studi Letterari, una selezione di una storica mostra di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.
Quanti diritti di edizione si vendono? Verso quali Paesi si orientano i flussi di vendita dei diritti?
Attraverso una serie di indagini condotte da esperti del settore, la mostra fa il punto della situazione dell’import/export del libro italiano: si compra più di quanto si vende (con i mercati anglosassoni in posizione preminente), anche se, soprattutto negli ultimi anni, l’interesse verso la letteratura italiana a livello mondiale è cresciuto, grazie soprattutto all’esplosione del giallo mediterraneo e all’apertura di nuovi mercati (dall’Est europeo alla Cina) che si dimostrano avidi di italianità.
In alcuni pannelli storici, con copertine di traduzioni, la storia illustrata di un successo: quello dei libri italiani all’estero.

In mostra dal 28 novembre al 13 dicembre 2024, presso la Biblioteca Civica Negroni (Corso Cavallotti 6, Novara). L’inaugurazione con Paolo Verri, direttore generale di FAAM, si terrà giovedì 28 novembre 2024 alle ore 17:30.